4° posto per lo Squash Pegaso ai Giovanili a squadre!

lunedì, marzo 17, 2025 11:51
Pubblicato nella categoria: Tornei

Lo Squash Club Pegaso si conferma uno dei migliori movimenti giovanili italiani conquistando il 4° posto ai Campionati Italiani Giovanili a squadre di Riccione. Un piazzamento che ha un chè di amaro avendo il team di coach Bertoldo giocato alla pari sia in semifinale contro i vincitori dello Scorpion Rende che nella finale per il 3° posto contro Milano, match questo concluso sul 92 pari e finito a favore dei lombardi dopo un extra game. E’ la legge dello sport che dà e toglie ma il Team di Cornedo esce a testa altissima da una manifestazione affrontata con fair play e doti agonistiche eccellenti, soprattutto dimostrando come si possa andare oltre ai problemi di impiantistica che da oltre un anno e mezzo costringono il Team ad allenarsi anche fuori provincia. Complimenti Team Pegaso e onore ai vincitori!

La formazione del Pegaso formata da Gioia Reniero, Gioele Comerio, Gioele Reniero, Riccardo Montagna e Alessandro Ciriello parte bene nel girone D con una brillante vittoria sull’insidiosa formazione cosentina Scorpion Edilverniciatori. Diego Bertoldo schiera Alessandro Ciriello che ripaga la fiducia con una solida prestazione contro Niccolò Venulejo (45/26). Nel secondo match Gioia Reniero si difende ma cede 35/44 all’emergente nazionale Ludovica Salerno. Con un +10 in carniere scende in campo Gioele Reniero che non da scampo al diciassettenne di interesse nazionale Francesco Cascelli, imponendosi con un netto 45/17,  regala la al team di Cornedo. 125/87 il risultato finale. Nella mattinata di sabato il team vicentino non ha difficoltà a superare la giovanissima formazione riccionese del Mondosquash Party per 135/18 e con questo guadagnare la semifinale. Alessandro Ciriello b. Matteo Caramuscio (45/3), Gioia Reniero b. Carlotta Ceci (45/12), Riccardo Montagna b. Pietro Cevoli (45/3).

Semifnale tra il Pegaso e i campioni uscenti cosentini dello Scorpion Snupers. Il diciottenne scledense Gioele Comerio si unisce al Team e questo consente a coach Bertoldo di schierare Gioele Reniero come numero 2. Gioele Reniero apre le danze ed è ancora protagonista di un’ottima prestazione contro il nazionale cosentino Mauro Trombetta: dopo la comprensibile tensione iniziale, sfodera un ottimo gioco di attacco imponendosi per 45/29. Gioia Reniero, febbricitante in tutto il week end, ci prova ma non riesce purtroppo a sfoderare la sua miglior prova contro la forte nazionale senior Flavia Miceli (18/45). Sotto di 11 il rientrante Gioele Comerio soffre nel primo parziale contro un altro atleta di interesse nazionale Saverio Guzzo (8/15), ma con un eccellente 2° game di attacco si impone nella sconda frazione.  Il Pegaso, a meno 11, è ancora in gara all’inizio dell’ultimo game, ma il cosentino è bravo ad alzare il ritmo e a non dare scampo a Comerio (15/4). 112 a 90 il risultato e in finale ci va Rende, col Pegaso che esce a testa alta dal match. Il team cosentino conquisterà poi il titolo battendo con autorità il Mondosquash Pro Riccione.

Nella finale per il 3/4° posto contro Milano Illuminosi Bertoldo schiera la stessa formazione della semifinale. Il quindicenne di Cornedo Gioele Reniero non tradisce le attese e sfodera un’altra ottima prestazione battendo con autorità e ottime trame di gioco il solido diciottenne Jacopo Rossi (44/36). sul +8 Gioia Reniero può già chiudere la pratica contro Viola Zacchetti, gioca un match attento ma un paio di errori nel servizio e alcuni non forzati consentono alla milanese di conquistare 11 insperati punti e tenere in vita il match. Gioele Comerio vs Filippo Conti. Un tempo Gioele batteva l’amico milanese ma sa che da un paio d’anni a questa parte l’inerzia è cambiata e al suo forzato disimpegno agonistico, per motivi scolastici e personali nonche per la mancanza di un impianto in cui allenarsi, è corrisposta l’ottima crescita di Conti che è a oggi nazionale senior e uno dei migliori atleti italiani. Il match, come previsto, è a senso unico e purtroppo per il Pegaso Gioele riesce a racimolare 3 soli punti in tutto il match. Con l’incontro terminato sul 92 pari si disputa come da regolamento l’extra game al 15 e con un perentorio 15/0 il milanese da la vittoria e il bronzo al suo team. Congratulazioni ai vincitori e complimenti ai ragazzi delTeam Pegaso protagonisti di uno splendido torneo!

Puoi lasciare una risposta, o trackback dal tuo sito.

Lascia un commento