GIOVANILE NAZIONALE IN VERSILIA: Giulio Montagna vince nell’under 15!

domenica, marzo 2, 2025 17:22
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso presso il Nuovomondofitness di Viareggio il Torneo Nazionale Giovanile, 2° Memorial Sergio Facchini.  Due gli atleti del Pegaso di Cornedo presenti alla manifestazione: nella categoria under 15 Giulio Montagna si impone in tutti e 5 gli incontri e conquista la vittoria finale. Terzo Riccardo Montagna nella categoria under 19.

Giulio Montagna, inserito nella pool A dell’under 15, ha la meglio nell’ordine sui viareggini Pietro Marsili e Davide Ramacciotti, sul cosentino Marco Trombetta e sull’atleta di casa Edoardo Pieroni. In finale, opposto al giovanissimo del Mondosquash Riccione Pietro Cevoli, Giulio parte contratto e cede il primo game 12/14. Reagisce bene nel secondo che porta a casa per 11/5. Nel terzo e decisivo parziale Giulio subisce inizialmente il gioco del riccionese, poi, sul 5/8, trova più incisività e precisione e con ottime smorzate raggiunge Cevoli sul 9 pari per poi aggiudicarsi con buona autorità gli ultimi due punti e la vittoria nel torneo. 12/14 11/5 11/9 il punteggio finale.

Nella categoria under 19 Riccardo Montagna, al rientro da un infortunio alla caviglia, cede all’atleta di casa Gianluca Zoppi (2/3) e poi al vincitore del torneo, il nazionale riccionese Elia Urbinati. Questa la sua reazione al termine del torneo: “Il risultato non è quello che volevo, ma sono andato comunque in crescendo… c’è tanto da lavorare ma sono positivo. Giulio invece ha fatto delle buone partite, ci manca la possibilità di competere con la giusta frequenza, forse ancor più a noi a Vicenza che non abbiamo un impianto di gioco, ma con passione e orgoglio affrontiamo le difficoltà, da Team vero. Ci vediamo ai Giovanili a squadre di Riccione tra 15 giorni!”.

GERMAN JUNIOR OPEN: 17° Gioele Reniero (5 vittorie e 1 sconfitta)

domenica, febbraio 23, 2025 22:08
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso ad Amburgo il German Junior Open 2025, torneo giovanile cat. Gold, facente parte dell’European Junior Circuit della ESF. Gioele Reniero, unico atleta italiano presente alla manifestazione, conclude al 17° posto nella categoria u17 (68 iscritti) con un ottimo bilancio di 5 vittorie e 1 sola sconfitta, quella rimediata nei sedicesimi contro l’americano tds n. 2 Rohan Roy.

Esordio vincente nei trentaduesimi per Gioele Reniero che si impone 3/0 (12/10 11/3 11/6) sullo svizzero Paul Beger. Nei sedicesimi lo stop per Gioele ad opera dell’americano tds n. 2 Rohan Roy; il quindicenne di Cornedo disputa in particolare un ottimo secondo game ma deve alla fine cedere alla maggiore esperienza dell’avversario (5/11 8/11 2/11).

Nei recuperi solo vittorie per l’allievo del maestro Diego Bertoldo. Gioele batte nell’ordine lo svizzero Stefan Achim (11/8 11/4 11/4), il polacco Adam Bociek (11/5 11/4 11/6), l’olandese Yago Origel Koers (11/6 11/4 5/11 11/8) e infine, nella finale per il 17° posto, il quotato tedesco Marc Weishar per 3/1 (11/9 12/14 11/9 11/8).

CITTA’ D’ITALIA RENDE (CS): 2^ Rafaela Albuja – 4° Lorenzo Staurengo

domenica, febbraio 23, 2025 21:47
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso il Torneo Città d’Italia #1, femminile e maschile, WSF & PSA Satellite, disputato sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, a Rende (CS), presso l’impianto sportivo della A.S.D. Squash Scorpion. Rafaela Albuja Sanchez (Vi/Pegaso) cede in finale 1/3 (11/7 11/2 8/11 5/11) alla Campionessa Italiana Cristina Tartarone (Cs/Scorpion). Nei turni precedenti Rafaela si era imposta per 3/0 sulle cosentine Beatrice Avolio e Gemma Vercillo.

Nel torneo maschile si impone lo scozzese Rory Richmond vincente per 3/1 su Omar Zaki Masoud (Rn/Giovani). Terzo posto per l’inglese Charles Keeble, che supera per 3/0 (14/12 12/10 11/9) Lorenzo Staurengo (Vi/Pegaso). Il ventenne di Trissino era giunto alla finale per il 3/4° posto battendo negli ottavi Jacopo Rossi (MI) per 3/1 e nei quarti il riccionese del MondoSquash Mattia Mulazzani per 3/0 (13/11 11/4 11/2). Stop 0/3 in semifinale contro il vincitore del torneo Rory Richmond.

Semifinale per Rafaela Albuja al PSA West Coast in Norvegia

martedì, febbraio 11, 2025 10:40
Pubblicato nella categoria Tornei

Si ferma in semifinale l’ottimo cammino dell’atleta del Pegaso Rafaela Albuja Sanchez al torneo PSA Challenger – “PSA West Coast Cup 2025″, disputato dal 7 al 9 febbraio 2025 a Bergen (Norvegia), battuta dalla portoghese Catarina Nunes in dopo una combattuta ed intensa partita, conclusa per 3/2 a favore della portoghese (4/11 11/9 11/13 11/6 7/11). Nei turni precedenti Rafaela aveva superato, nell’ordine, nel primo turno (3/1) la gallese Chloe Foster (N°205 PSA), e nei quarti di finale (3/0) la danese testa di serie N°2 Caroline Lyng (N°149 PSA).

La vittoria è andata all’italiana Cristina Tartarone che in finale ha la meglio per 3/0 (11/2, 11/0, 11/5) sulla portoghese Catarina Nunes (N°181 PSA); per la Campionessa Italiana si tratta del secondo successo in carriera nel circuito PSA.

SLOVENIAN JUNIOR OPEN: bronzo per Reniero, ottime prestazioni per gli atleti Pegaso!

mercoledì, febbraio 5, 2025 21:51
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso a Lubiana lo Slovenian Junior Open, torneo del circuito europeo ESF che ha visto la partecipazione di oltre 100 atleti. Ottimi risultati per i 7 atleti del Pegaso presenti alla manifestazione, guidati da coach Diego Bertoldo. Gioele Reniero conquista il bronzo nella categoria under 17, 5^ Gioia Reniero nell’under 19, Giulio Montagna ed Edoardo Ciriello concludono rispettivamente 6° e 7° nella categoria under 15, 11° Alessandro Ciriello nell’under 17, mentre Alex Rossato e Riccardo Montagna chiudono al 10° e 17° posto nell’under 19.

CATEGORIA UNDER 17 M – BRONZO PER GIOELE RENIERO: il primo atleta vicentino a esordire è Alessandro Ciriello che nei sedicesimi si impone 3/0 sul serbo Vuk Vasiljevic per poi cedere 0/3 negli ottavi al n.1 croato Fabijan Duran. Agevole esordio negli ottavi per Gioele Reniero, tds 5/8, che si impone 3/0 sul serbo Luka Maravic. Opposto alla tds n. 3, il quotato portoghese Rafael Neto, Reniero è protagonista di un’eccellente prestazione, impone il gioco e con buona freddezza nei momenti decisivi si impone per 3/0 (11/7 11/9 11/9). Duro scoglio in semifinale per il cornedese rappresentato dal forte atleta del Qatar Aly Ouda. Gioele ci prova ma subisce il gioco più propositivo dell’asiatico che si impone per 11/5 11/5 11/5. Nella finale per il 3/4° posto l’allievo di Bertoldo si impone con autorità sul croato Fabijan Duran per 3/0 (11/7 11/6 11/7) aggiudicandosi una prestigiosa medaglia di bronzo. Alessandro Ciriello conclude all’11° posto con le vittorie sul polacco Gleb Senatov (3/2) e sull’austriaco Ivan Kochetov (3/0) e la sconfitta contro Edoardo Guida (0/3). Vittoria per Mohammed Alnasfan (South Arabia) su Alì Ouda (Qatar). 9° e 18° i due atleti romani Edoardo Guida e Valerio Chillemi, aggregati per questa occasione al Team Pegaso Cornedo.

CATEGORIA UNDER 19 F: bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte per Gioia Reniero. Le sconfitte arrivano contro la n. 1 austriaca Karina Seiner (3/11 5/11 13/15) e contro la francese Eva Ciceri (2/11 3/11 7/11). Vittorie per 3/0 sulla serba Jelena Gavrilović, sull’ungherese Villő Varga e infine 3/0 (11/2 11/3 11/2) sulla croata Naja Čadež, successo che le vale il 5° posto finale.

CATEGORIA UNDER 19 M: buona prestazione e incoraggiante 10° posto per Alex Rossato che supera le qualificazioni imponendosi sull’ungherese Bendegúz Gazsy. Dopo lo stop 0/3 contro il milanese Jacopo Rossi, Alex batte per 3/0 gli sloveni Bendegúz Gazsy e Mark Sever prima della sconfitta 0/3 contro il bulgaro Atanas Ibrishimov. Sfortunato Riccardo Montagna infortunatosi dopo la sconfitta col greco Theofanis Andrikopoulos. Complimenti al milanese Filippo Conti vincitore del torneo sull’americano Abdullah Taha (3/2).

CATEGORIA UNDER 15 M: buon torneo per Giulio Montagna ed Edoardo Ciriello. Esordio nei sedicesimi per i due allievi di Bertoldo: Giulio passa il turno per la defezione dell’austriaco Junian Egger, mentre Edoardo si impone agevolmente sullo sloveno Ilja Aleksander Potisk. Ottima vittoria per Montagna, tds 9/16, contro l’atleta del Qatar Hamad Al Khalaf (10/12 11/5 11/7 11/5), più agevole il successo di Ciriello contro il croato Vito Kvasnička (11/6 11/2 11/1). Stop nei quarti per i due vicentini: Montagna subisce la maggiore esperienza e potenza del ceco tds n. 1 Max Pelikan (3/11 7/11 4/11), Ciriello deve inchinarsi all’atleta del Qatar, poi vincitore del torneo, Talal Al Badr (4/11 4/11 7/11). Nei recuperi derby infuocato tra i due atleti del Pegaso che danno vita a una bellissima partita; alla fine è Giulio a spuntarla per 12/10 11/7 12/10. Nella finale per il 5° posto Giulio Montagna esce sconfitto 2/3 contro il croato Vito Marušić (8/11 11/9 11/7 4/11 6/11), mentre Edoardo Ciriello conclude al 7° posto con una convincente vittoria sul greco Panagiotis Dechouniotis (11/5 8/11 11/6 11/9).

SCOTTISH JUNIOR OPEN – i risultati degli atleti Pegaso

mercoledì, gennaio 1, 2025 21:23
Pubblicato nella categoria Tornei

Gioele Reniero, Alessandro ed Edoardo Ciriello, accompagnati dal maestro Diego Bertoldo, hanno partecipato allo Scottish Junior Open 2024, torneo del Circuito Europeo ESF disputato ad Edimburgo dal 28 al 31 dicembre 2024. In un lotto di 195 partecipanti provenienti da ogni parte del mondo, i tre giovani atleti del Pegaso, tutti new entry nella rispettiva categoria, si sono positivamente comportati: Gioele Reniero conclude all’11° posto nell’under 17, 12° Edoardo Ciriello nell’under 15, 29° Alessandro Ciriello nell’under 17.

Gioele Reniero chiude il torneo nella categoria under 17 con un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte. Esordio vincente nei sedicesimi contro l’inglese Hugh Padayachy (11/4 11/3 11/4). Negli ottavi al quindicenne di Cornedo tocca la mina vagante delle tds 9/16, lo scozzese John Green. Gioele si difende bene, conquista il secondo parziale ma alla fine deve cedere 1/3 (4/11 11/9 1/11 7/11). Vittoria nel primo turno di recupero contro il sudafricano Aiden Mcneill (11/5 11/7 11/5), sconfitta 1/3 con l’atleta dello Zimbabwe Brett Raynars (11/9 6/11 4/11 3/11). Infine bella vittoria per 3/1 contro l’inglese Duncan Rutherford (11/8 11/6 11/13 11/8) che gli vale l’11° posto finale.

Sempre nella categoria under 17 Alessandro Ciriello esordisce nei trentaduesimi battendo per 3/0 lo scozzese Jack Gage (12/10 11/5 11/1) prima di subire lo stop nei sedicesimi contro il pakistano poi vincitore del torneo Azan Ali Khan (4/11 6/11 2/11). Dopo le sconfitte nei recuperi contro gli inglese Yuk Hei Lee e Adam Aj Smith, Alessandro chiude con la vittoria per 3/2 contro l’olandese Freek Bonnema (11/9 6/11 10/12 11/8 11/6).

Nella categoria under 15 il tredicenne di Castelgomberto Edoardo Ciriello cede negli ottavi all’atleta di Singapore Vir Malhotra (9/11 2/11 2/11). Vittoria nei recuperi contro lo scozzese Brodie Mcmaster (11/6 11/3 11/9) prima di cedere con un periodico 4/11 contro il figlio d’arte australiano James Boswell. Infine sconfitta sul filo di lana 2/3 contro lo scozzese Kamran Shamoo (6/11 13/11 12/10 1/11 5/11) per il 12° posto finale.

Lorenzo Staurengo ai Campionati Mondiali a Squadre!

sabato, dicembre 7, 2024 23:48
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Tutto pronto per l’apertura dei Campionati Mondiali a squadre 2024 che si svolgeranno dall’8 al 15 dicembre presso ad Hong Kong presso lo Stadium Football Club dotato di due campi in vetro; 49 le squadre partecipanti (26 maschili – 23 femminili) con 195 giocatori coinvolti, con tutti i top mondiali presenti.

L’Italia maschile composta da atleti under 19 scenderà in campo lunedì contro Hong Kong China, mentre la femminile affronterà nel primo incontro il Belgio.

Tra i convocati anche il diciottenne vicentino Lorenzo Staurengo. Una straordinaria opportunità per il giovane atleta di Trissino, cresciuto nel vivaio del Pegaso sotto la guida di coach Diego Bertoldo e da circa un anno di stanza al Centro Federale di Riccione.

In bocca al lupo alla Nazionale Italiana a a Lorenzo da parte dell’asd Squash Club Pegaso Vicenza.

 

 

CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI: Gioia Reniero campionessa italiana! Gioele Reniero vice-campione.

martedì, dicembre 3, 2024 10:30
Pubblicato nella categoria Tornei

Fantastico Pegaso ai Campionati Italiani Giovanili disputati al Centro Federale di Riccione! Gioia Reniero, diciottenne di Cornedo, si laurea Campionessa Italiana under 19, mentre il quindicenne Gioele Reniero è il vice-campione italiano giovanile 2024. Ottime anche le prestazioni degli altri giovani atleti del Pegaso Riccardo Montagna (6°), Alessandro Ciriello, Alex Rossato, Giulio Montagna, Edoardo Ciriello. Un’impresa che ha un che di epico per la società di Cornedo che da oltre un anno, a seguito della chiusura dell’impianto di allenamento, non ha campi propri in cui allenarsi.

TABELLONE FEMMINILE: Gioia Reniero, diciottenne di Cornedo, entra in scena negli ottavi battendo la giovanissima trentina Cecilia Chiesa (11/5 11/3 11/6). Nei quarti la cornedese va sotto con la riccionese del Mondosquash Karola Tallarico (10/12), ma reagisce subito con un eloquente 11/4. Decisivo il terzo parziale vinto allo sprint 12/10. Nel quarto game Gioia ingrana la quarta e chiude 11/4. In semifinale Gioia Reniero affronta l’emergente cosentina Ludovica Salerno, tds n. 2 del torneo, in procinto di partecipare come riserva ai Mondiali di Hong Kong, assieme alla compaga Miceli. La giovane cosentina è in grande crescita e lo fa vedere partendo fortissimo imponendosi con autorità nei primi due game per 11/2 11/7. La partita sembra segnata ma ancora una volta Gioia Reniero dà prova di grande orgoglio, trova con coach Bertoldo la chiave per riprendere il controllo del match e riesce brillantemente a ribaltare la partita imponendosi per 3/2 coi seguenti parziali: 2/11 7/11 11/9 11/6 11/9.

Finale del Campionato Italiano Giovanile tra Gioia Reniero e la tds n. 1 cosentinoa Gemma Vercillo. Gioia parte decisa e si impone per 11/8 nel primo parziale. La reazione della cosentina non si fa attendere, Vercillo rientra in partita e con buoni finale di game i due parziali successivi per 11/8 11/9 e si porta sul 2 a 1. Ancora una volta l’allieva di Bertoldo reagisce con orgoglio e con un ottima 4^ frazione vinta per 11/5 porta il match in parità. Finale al cardiopalma, sul 10/7 Gioia ha 3 game ball, la cosentina ne annulla due ma sul 10/9, con un incrociato di diritto vincente al etrmine di un lungo rally, Gioia fa suo matche e titolo laureandosi Campionessa Italiana Giovanile 2024!

TABELLONE MASCHILE: una cinquantina gli atleti al via, tra questi 6 ragazzi dello Squash Pegaso. Edoardo Ciriello e Giulio Montagna, primi a scendere in campo, si impongono rispettivamente su Matteini e Lupo e raggiungono i compagni di team ai sedicesimi. Gioele Reniero, tds 9/16 entra in scena battendo per 3/0 il romano Valerio Chillemi, Riccardo Montagna lo imita imponendosi per 3/0 sul cosentino Luciano Giovanni Osso, mentre Alessandro Ciriello batte con lo stesso punteggio il riccionese Enea Ashaia. I giovanissimi Edoardo Ciriello e Giulio Montagna, pur combattendo, cedono rispettivamente ai nazionali dello Scorpion Rende Mauro Trombetta e Francesco Cascelli mentre, dopo una dura lotta Alex Rossato cede al giovane cosentino Niccolò Venulejo per 2/3. Negli ottavi di finale Gioele Reniero parte contratto contro il trentino Leonardo Pisetta ma è bravo a rimettere ordine al proprio gioco e ad imporsi per 3/1 (9/11 11/5 11/4 11/9). Riccardo Montagna cede 0/3 al cosentino Mauro Trombetta, mentre Alessandro Ciriello al termine di un ottimo match cede al riccionese Elia Urbinati (7/11 8/11 8/11). Nei quarti di finale Gioele Reniero prosegue il suo percorso battendo il versiliese Gianluca Zoppi per 3/0 (11/4 11/3 11/5) e approda alle semifinali dove lo attende il diciassettenne cosentino Mauro Trombetta, tds n. 3/4 del torneo. L’allievo di Bertoldo parte forte aggiudicandosi il primo game per 11/5 contro il favorito avversario, subisce il ritorno del cosentino nel secondo parziale (10/12) ma con un brillante gioco creativo e di attacco si impone con autorità nei due restanti parziali per 11/9 11/3, una vittoria contro pronostico che gli vale l’accesso all’ambita finale.

Nella partita decisiva per l’assegnazione del Titolo Italiano Giovanile si affrontano Gioele Reniero e il diciassettenne nazionale barese Simone De Bartolomeo. Il vicentino parte forte, mette pressione al favorito avversario e si aggiudica il primo parziale per 11/5. Il barese riprende il controllo della T nella 2^frazione e la fa sua per 11/7. Nel terzo game Gioele combatte punto a punto, ma deve cedere alla fine per 9/11. Cruciale il finale del 4° parziale: Reniero si trova con un game ball sul 10/9, ha le sue oportunità per chiudere e portarsi sul 2 pari, ma con recuperi prodigiosi De Bartolomeo annulla la palla game e conquistando gli ultimi due punti si laurea Campione Italiano Giovanile 2024. 6° posto per un buon Riccardo Montagna. 15° Alessandro Ciriello. 21° Alex Rossato, 22° Giulio Montagna. 26° Edoardo Ciriello. Assenti nel torneo i 4 junior italiani, tra i quali il vicentino di Trissino Lorenzo Staurengo (Pegaso) che dall’8 al 15 dicembre parteciperanno con la nazionale italiana ai Mondiali di Hong Kong.

CORNEDO – CENA DELLE ASSOCIAZIONI

domenica, novembre 24, 2024 22:47
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Venerdì 22 novembre si è tenuta a Muzzolon di Cornedo Vicentino la Cena delle Associazioni organizzata dal Comune di Cornedo. Nell’occasione, simpaticamente e come tradizione, la cena è stata servita dal sindaco Francesco Lanaro e dagli assessori comunali presenti.

Presente all’evento che ha visto la presenza di oltre cento invitati anche l’asd Squash Pegaso Cornedo rappresentato nell’occasione dal Presidente Michele Vigolo, dalla consigliera Debora Vigolo e dal maestro Diego Bertoldo.

Un ringraziamento al Comune di Cornedo per questa serata speciale.

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO A SQUADRE

martedì, novembre 19, 2024 0:00
Pubblicato nella categoria Tornei

Lo Squash Pegaso, unica formazione del Triveneto presente al Campionato Italiano Assoluto a squadre 2024, massima competizione nazionale per team, chiude al 9° posto con un bilancio di 2 vittorie e 2 sconfitte. Nella manifestazione che ha visto la vittoria del New Squash Club Catania sul Nuovo Mondo Fitness Camaiore, entrambe le formazioni forti di atleti stranieri top 100 al mondo, lo Squash Pegaso di Cornedo ha partecipato anche in questa edizione con soli atleti del proprio vivaio che hanno affrontato a testa alta i migliori atleti italiani e stranieri presenti, una simbolica vittoria per i ragazzi di coach Bertoldo e per una società che da oltre un anno non ha un proprio impianto in cui allenarsi.

8 gli atleti convocati nell’occasione da Diego Bertoldo: Lorenzo Staurengo, Maurizio Ongarato, Gioele Reniero, Riccardo Montagna, Giulio Montagna, Alex Rossato, Gioia Reniero e Debora Vigolo. Inserito in un girone di ferro con Ranzani 13 Borderline Squash Team e Snuper Scorpion Rende il team vicentino si è ottimamente difeso. Contro i bolognesi forti di ben 4 atleti inglesi, dopo la secca sconfitta di Riccardo Montagna contro Chester Stanley Dockray, ottime le prestazioni di Gioia Reniero che sfiora la vittoria contro Laura Elisabeth Longfield (36/45), di Lorenzo Staurengo che pareggia 37 pari contro Tom Bamford e infine del quindicenne Gioele Reniero protagonista di un eccellente match contro l’esperto Matthew Godson. Finale 172/97 per i bolognesi. Contro lo Snupers Rende, Giulio Montagna e Gioia Reniero cedono rispettivamente a Nicolò Venulejo e alla Campionessa Italiana Cristina Tartarone. Staurengo lotta, in particolare con buona qualità nel 3° game, ma cede al compagno di nazionale e vice campione italiano Carmine Chiappetta (24/45); infine Riccardo Montagna cede al nazionale Omar Zaki Masoud (20/45). 87/180 il risultato finale.

Nei recuperi Il Pegaso affronta lo Squash Club Pesaro, team quasi interamente composto dai giovani nazionali “prestati” dal Mondo Squash Riccione. Apre Alex Rossato che batte il veterano Roberto Casicci per 45/26 e prosegue Gioia Reniero che, con un’ottima prestazione, batte la coetanea riccionese Vittoria Ceci per 45/17. Vittoria anche per Lorenzo Staurengo che regola Elia Urbinati per 45/23 e infine convincente successo di Gioele Reniero sull’avversario di sempre e compagno di nazionale Thomas Cimarelli per 42/32. 177 a 98 il punteggio finale in favore dei vicentini.

Ultimo incontro valido per il 9/10° posto contro l’Argentario Trento. Apre Gioele Reniero che batte Giacomo Cofler per 45/26. Gioia Reniero è protagonista di una prestazione altalenante che consente all’ottima Beatrice Filippi di imporsi per 44/28. Lorenzo Staurengo conferma il pronostico regolando il giovane Leonardo Pisetta per 45/14 e infine, col risultato quasi in cascina, Maurizio Ongarato cede a Massimiliano Filippi per 26/45. 144 a 129 il punteggio finale che da il 9° posto finale al Pegaso.