CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO: 6° Staurengo – 19° Reniero

lunedì, novembre 4, 2024 20:48
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è conclusa la 48^ Edizione dei Campionati Italiani Assoluti Individuali 2024, femminili e maschili, disputati a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 1 al 3 novembre 2024. Nella manifestazione che ha laureato Cristina Tartarone e Yuri Farneti Campioni Italiani 2024, presenti anche due atleti dello Squash Club Pegaso, Lorenzo Staurengo e Gioele Reniero. Staurengo conclude al 6° posto al termine di un torneo altalenante, mentre il quindicenne Gioele Reniero chiude al 19° posto al termine di un’ottima competizione.

LORENZO STAURENGO: superato nei sedicesimi il giovane trentino Leonardo Pisetta (11/1 11/1 11/2), il diciottenne di Trissino è protagonista di un buon match negli ottavi contro il compagno di nazionale barese Daniele De Bartolomeo (11/6 11/7 11/1). Nei quarti affronta l’emergente milanese Filippo Conti, autore di una bella vittoria negli ottavi contro il riccionese Davide Morri. Lorenzo ci prova ma è impreciso e non riesce se non raramente a imporre il gioco, il 3/0 (6/11 6/11 4/11) a favore di Conti è inevitabile. Nei recuperi per il 5° posto il vicentino si impone su Davide Mollica per 3/0 (11/7 11/5 11/5) prima di cedere a Mattia Mulazzani 1/3 (10/12 3/11 11/1 8/11). 6° posto finale per lui.

GIOELE RENIERO: l’assenza nel suo quarto di tabellone dell’italo-egiziano Omar Zaki apre un’opportunità nei sedicesimi contro il quotato riccionese Pietro Teodonno. Gioele perde di misura il primo game (9/11), ma si impone con autorità nel 2° per 11/7. Nel terzo si porta avanti 10/8  e poi 11/10 ma manca il colpo del ko. Teodonno ne approfitta, vince ai vantaggi la terza frazione e si impone nella quarta per 11/7. Risultato finale: 9/11 11/7 11/13 7/11.  Convincente vittoria nei recuperi sul cosentino di interesse nazionale Francesco Cascelli (11/4 11/1 8/11 11/4), sconfitta con onore col quotato Tiberio Negro (6/11 8/11 6/11) e altra bella vittoria per 3/0 sul riccionese, rivale di sempre, Thomas Cimarelli (11/7 12/10 11/4).

SWISS OPEN 2024: 2° posto per Rafaela Albuja!

domenica, ottobre 27, 2024 23:29
Pubblicato nella categoria Tornei

Eccellente prestazione per Rafaela Albuja (Squash Pegaso) allo Swiss Open 2024. La 24 ecuadoriana che da alcuni mesi si allena col team di Cornedo sotto la guida del maestro Diego Bertoldo, è stata protagonista di una straordinaria galoppata conclusa a un passo dalla vittoria nel torneo disputato a Uster e valido per il circuito mondiale PSA Challanger.

Con un ranking oltre la 400^ posizione mondiale Rafaela entra in tabellone grazie a una wild card concessa dagli organizzatori. La portacolori del Pegaso dimostra non solo di meritare la chance offerta ma via via si impone su quotate avversarie che la precedono nel ranking: al primo turno vince al fotofinish del 5° game contro la giovane emergente spagnola Ona Blasco (6/11 11/8 11/6 9/11 11/9), prosegue imponendosi sempre per 3/2 negli ottavi sulla tds n. 2 australiana Sophie Fadaely (12/10 7/11 11/9 7/11 11/7), nei quarti ha la meglio sulla giovane tedesca Maya Weishar per 3/1 (12/10 11/8 11/13 11/6) per poi conquistare la finale grazie al successo per 3/0 contro la giapponese Sugimoto Risa (11/9 11/9 11/8).

Match decisivo contro la tds n. 1 Nadia Pfister. La ventinovenne svizzera, forte della sua esperienza, parte meglio e si impone nel primo parziale per 11/9. Rafaela reagisce come una leonessa, vince allo sprint la seconda frazione per 11/9 e si impone con lo stesso punteggio nella terza. Nel quarto game le due contendenti proseguono appaiate fino al 7 pari, Albuja sembra più fresca ma è la Pfister a dare la zampata vincente e portare il match sul 2 a 2. Nel parziale decisivo, causa anche alcune controverse decisioni arbitrali, la portacolori del Pegaso appare nervosa, lotta come suo solito ma sul 2/5 in un affondo estremo appoggia male la caviglia e si infortuna. Dopo i 3 minuti concessi da regolamento rientra ma non c’è niente da fare e deve cedere il titolo alla Pfister la quale si impone per 11/9 9/11 9/11 11/8 11/3. Rafaela esce comunque dal torneo a testa altissima, da vera protagonista e con in dote una grande dose di fiducia oltre che un gruzzolo di punti utili a scalare la classifica mondiale, suo vero obiettivo.

CITTA’ D’ITALIA PSA A CORDENONS: 6° Lorenzo Staurengo

domenica, ottobre 27, 2024 22:22
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso a Cordenons il Città d’Italia valido come WSF & PSA Satellite. Nel torneo internazionale vinto dal Campione Italiano Yuri Farneti, presenti anche 5 atleti dello Squash Club Pegaso. Miglior piazzamento per Lorenzo Staurengo che conclude al 6° posto. Buon 9° posto per il quindicenne Gioele Reniero, tra la 12^ e la 14^ posizione gli altri portacolori vicentini Giulio Montagna, Giovanni Staurengo e Riccardo Montagna.

Ottavi di finale fatali come da pronostico per i giovanissimi vicentini che cedono a quotati avversari: Gioele Reniero a Tiberio Negro (Mondosquash), Riccardo Montagna a Filippo Conti (Academy Milano), Giovanni Staurengo al sudafricano John Anderson e Giulio Montagna al riccionese Davide Mollica. Nei quarti Lorenzo Staurengo affronta John Anderson. Il trissinese con una discreta partenza si porta sul 2/0 ma qui è il sudafricano a prendere le redini del gioco. Lorenzo prova a reagire, al 5° aggancia sul 6 pari il coetaneo avversario ma poi deve cedere i 4 punti finali: 11/8 11/9 3/11 6/11 7/11.

Nei recuperi per il 5° posto Staurengo si impone su Davide Mollica per 3/0 prima di cedere 3/2 al milanese Filippo Conti, al termine di una rocambolesca partita e facendosi rimontare da 2/0 a 2/3 come il giorno precedente: 11/9 11/5 5/11 9/11 9/11. Molto bene Gioele Reniero che nei recuperi per il 9° posto batte due quotati avversari come il milanese Jacopo Rossi (11/8 11/9 11/5) e il riccionese Saian Gataullin (11/5 11/5 11/4). 12° Giulio Montagna chiu de 12° sconfitto da Jacopo Rossi. 13° Giovanni Staurengo che vince il derby con Riccardo Montagna per 3/2 (9/11 6/11 11/5 11/4 11/7).

Vittoria per Yuri Farneti sul danese Theis Houlberg (3/0) mentre nell’equivalente torneo femminile disputato a Roma Cristina Tartarone si impone in finale su Flavia Miceli.

GIOVANILI A SQUADRE: 5° posto per il Pegaso

lunedì, ottobre 21, 2024 22:23
Pubblicato nella categoria Tornei

Bilancio di 2 vittorie e 2 sconfitte per il team Pegaso Cornedo ai Campionati Italiani Giovanili a Squadre di Riccione. L’ottimo 5° posto finale non è il piazzamento auspicato, ma è quanto è stato possibile raggiungere dal team di Cornedo dopo che il numero 1 della squadra e campione italiano under 19 Lorenzo Staurengo è stato fermato nell’immediata vigilia dalla Federazione per una contrattura alla spalla. I ragazzi di coach Bertoldo hanno comunque dato tutto e ceduto solo di misura alle forti formazioni di Bari e Milano dopo le vittorie su Riccione e Trento.

Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino – Mondo Squash B Riccione: 135-58

Netta vittoria per il team di Cornedo all’esordio. Alessandro Ciriello si impone su Christoper Cusumano per 45/22, con un eloquente 15/0 nell’ultimo game. Gioia Reniero rispetta il pronostico imponendosi per 45/10 su Vittoria Ceci al termine di un match tecnicamente ben giocato. Chiude Gioele Reniero che, a punteggio acquisito, batte 45/26 Valentino Rosales.

Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino – Deba Team Squash Bari: 80-107

Nel primo match Gioele Reniero, nonostante un buon terzo game, non riesce a fare match pari contro il compagno di nazionale Simone De Bartolomeo e cede 24/45. A seguire Gioia Reniero mantiene il pronostico e si impone su Giorgia Ranieri ma commette qualche errore e cede 17 punti alla diciassettenne barese. Con soli 7 punti di vantaggio Riccardo Montagna fa il possibile ma deve cedere 11/45 al nazionale barese Daniele De Bartolomeo.

Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino – Illuminosi Squash Academy Milano: 86-100

Avvincente match tra il quindicenne Gioele Reniere e il diciottenne milanese Jacopo Rossi. Alla fine è il milanese a spuntarla di 8 punti (43/35) ma ottimo il match del quindicenne cornedese. Nel secondo incontro Gioia Reniero vince agevolmente contro Serena Tentindo ma deve cedere 12 preziosi punti. Riccardo Montagna affronta il nazionale Filippo Conti partendo da un + 25 ma l’impresa si rivela ardua. Il milanese impone al match un ritmo molto alto e per il valdagnese non c’è nulla da fare: 6/45 il finale e vittoria ai milanesi.

Gruppo Sportivo Argentario Trento – Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino: 72-129

Il team di Corrnedo chiude il torneo con un eccellente match contro i trentini dell’Argentario Trento. In apertura Alessandro Ciriello si impone con autorità su Stefano Sodini per 45/14. Gioia Reniero, nonostante qualche pausa, vince un eccellente match contro la quotata trentina Beatrice Filippi, da alcuni mesi di stanza al Centro Federale di Riccione. Chiude Gioele Reniero che, con una solida prestazione, non dà scampo all’emergente Leonardo Pisetta (45/24) e chiude il match a favore del Pegaso per 129/72. Vittoria nel torneo per Snupers Scorpion Rende sul Deba Team Squash Bari. Terzo il Mondo Squash A Riccione su Illuminosi Academy Milano. Nel torneo veterani vittoria per l’Academy Milano sull’ottimo Argentario Trento composto da atleti che in passato hanno difeso i colori del Pegaso Cornedo.

Campionati Italiani Giovanili a Squadre: defezione all’ultimo di Staurengo

giovedì, ottobre 17, 2024 12:49
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Grave e sfortunata defezione per il team Pegaso alla vigilia dei Campionati Italiani Giovanili a Squadre. Lorenzo Staurengo, campione italiano under 19 in carica, non potrà far parte del team di Cornedo a causa di una contrattura alla spalla, riscontrata nell’ultima visita fisioterapica.

La decisone federale è stata presa per consentire il pieno recupero dell’atleta, nazionale, in vista dei prossimi importanti impegni agonistici, dai Campionati Italiani Individuali dell’1/3 novembre ai Mondiali a Squadre in programma ad Hong Kong dall’8 al 15 dicembre.

La reazione del maestro del Pegaso Diego Bertoldo: “Sono cose che purtroppo nello sport succedono, che in un attimo vanificano il lavoro di mesi e la possibilità di raggiungere un titolo italiano che era nelle nostre ambizioni dopo il 2° posto della scorsa stagione. Ma siamo abituati ad affrontare le difficoltà, l’abbiamo fatto dopo la chiusura dell’impianto di allenamento lo scorso anno e lo faremo anche stavolta, certo che i ragazzi reagiranno come leoni e sapranno ancora una volta superarsi”.

Raduno Atleti di Alto Livello e di Interesse Federale

domenica, ottobre 13, 2024 22:31
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Si è svolto a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale Figs, il raduno riservato agli Atleti di Alto Livello e di Interesse Federale della Figs, area Nord.

6 gli atleti dello Squash Pegaso Cornedo presenti tra gli 11 partecipanti: Albuja Sanchez Rafaela, Ciriello Edoardo, Montagna Giulio, Staurengo Lorenzo, Reniero Gioele, Reniero Gioia. Gli altri atleti al via: Filippi Beatrice, Cimarelli Thomas, Conti Filippo, Urbinati Elia e Zaki Masoud Omar.

Il raduno è stato condotto dall’allenatore delle Squadre Nazionali Timothy James Simpson, coadiuvato dal maestro federale piovenese Diego Bertoldo, alla presenza del Direttore Generale delle Squadre Nazionali Davide Babini.

Nella stessa data si è svolto a Rende (Cosenza) un analogo raduno riservato ad atleti residenti nel Centro-Sud.

 

Terzo posto per Rafaela Albuja al PSA di Crètil (FRA)

mercoledì, ottobre 9, 2024 22:06
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Rafaela Albuja, 24 anni, neo tesserata per lo Squash Pegaso, conquista il terzo posto al PSA Satellite di Crètil, in Francia, battendo nei quarti la ventenne olandese Elfi Markus per 3/0. Buona la difesa in semifinale contro l’ex n. 2 al mondo francese Camille Serme, in particolare nel terzo game perso 9/11, e vittoria per 3/0 nella finale per il 3/4 posto contro Emma Massenet.

Prossimo appuntamento PSA per Rafaela il 24 ottobre allo Swiss Open 2024 dove, usufruendo di uan wild card concessa dagli organizzatori, incontrerà al primo turno del tabellone principale la diciassettenne spagnola Ona Blasco.

INCONTRO AL COMUNE DI VALDAGNO

mercoledì, ottobre 9, 2024 15:07
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Si è tenuto questa mattina al Comune di Valdagno un incontro tra gli Amministratori e una rappresentanza dello Squash Pegaso.

Alla presenza del sindaco Maurizio Zordan, del vicesindaco e assessore alle politiche giovanili e sport Alessandra Finato, della Consigliere FIGS Debora Vigolo, del maestro Diego Bertoldo e in rappresentanza delle famiglie di Anna Ceranto e Federico Montagna è stata illustrata l’attività della Società Pegaso dal 1998 a oggi e i possibili sviluppi in fatto di impiantistica. L’incontro si è svolto in un clima costruttivo e di grande cordialità.

CITTA’ D’ITALIA GIOVANILE A MILANO: 2 ori, 1 argento e 2 bronzi per il Pegaso!

domenica, ottobre 6, 2024 22:00
Pubblicato nella categoria Tornei

Risultati straordinari per il Pegaso a Milano dove si è svolto il secondo Città d’Italia Giovanile. I sei ragazzi di Cornedo guidati dal maestro Diego Bertoldo conquistano 2 ori, 1 argento e 2 bronzi colorando il podio under 15 interamente coi colori del Pegaso di Cornedo! Gioele Reniero vince nell’under 15 precedendo i compagni di squadra Alessandro Ciriello e Giulio Montagna. Edoardo Ciriello è oro nell’under 13, mentre Riccardo Montagna conquista il bronzo nell’under 19. Alex Rossato è 7° nell’under 19. Gioele Reniero ed Edoardo Ciriello bissano la vittoria ottenuta al 1° Città D’Italia disputato a Rende (Cosenza) ad aprile confermandosi leader nazionali delle categorie u15 e 13 dopo il titolo italiano conquistato nel 2023.

UNDER 15 MASCHILE. negli ottavi l’esordio vincente dei  tre atleti del Pegaso che si impongono senza concedere game: Gioele Reniero sul cosentino Giuseppe Pagliusi, Giulio Montagna sul parmense Michelangelo Trudu e Alessandro Ciriello sul trentino Stefano Sodini. I ragazzi di coach Bertoldo procedono a passo spedito anche nei quarti con Reniero che si impone sul cosentino Niccolò Venulejo (11/2 11/5 11/0), Montagna vincitore in rimonta, dopo un inizio stentato, sul romano Valerio Chillemi (6/11 11/9 11/2 11/5) e Alessandro Ciriello che ha la meglio sul cosentino Daniel Romeo per 11/5 11/5 11/1. Nella parte alta del tabellone Gioele Reniero non ha difficoltà a regolare il tenace cosentino dello Scorpion Antongiulio Avolio (11/4 11/2 11/1). Vibrante ed equilibrato invece il derby vicentino nella parte bassa tra Giulio Montagna e Alessandro Ciriello. Giulio parte forte e vince allo sprint il primo parziale per 12/10 ma poi paga la fatica ed è Alessandro ad uscire alla distanza grazie a una maggiore freschezza fisica. 3/1 il finale (10/12 11/5 11/9 11/7). Finale quindi targata Pegaso tra Gioele Reniero e Alessandro Ciriello. Pronostico tutto dalla parte del più esperto Gioele che infatti impone il ritmo e si porta con autorità sul 2/0, Buona la reazione di Alessandro nel terzo parziale quando prova a imbrigliare il compagno di squadra con dei cambi di ritmo, ci riesce in parte ma deve cedere sul finale. Oro per Gioele Reniero che si impone per 11/2 11/2 11/7 su un ottimo Alessandro Ciriello. Giulio Montagna completa la festa Pegaso con una convincente vittoria sul cosentino Antongiulio Avolio per 3/0 (11/5 11/4 11/8).

UNDER 13 MASCHILE: Edoardo Ciriello, tds n. 1 e campione italiano u13 in carica, si impone nei quarti sul giovanissimo milanese Guglielmo Cislaghi per 11/3 11/2 11/0. Vittoria senza troppi patemi per il tredicenne di Castelgomberto anche in semifinale a spese del trentino Orlando Rustighi (11/4 11/5 11/9). Finale tra Ciriello e il quotato versiliese Eoardo Pieroni. Il vicentino parte contratto e cede la prima frazione 6/11, poi, sul 6 pari nel secondo parziale con uno scatto d’orgoglio fa suoi 5 punti consecutivi e riporta il match in parità. Dopo essere andato di nuovo sotto nel terzo (9/11) l’allievo di Bertoldo finalmente si sblocca, inizia a costruir con più razionalità lo scambio e sposta il gioco sul rovescio dell’avversario. La tattica dà i suoi frutti ed Edoardo riesce alla fine ad imporsi per 3/2 (6/11 11/6 9/11 11/5 11/4). Terzo il milanese Ricardo Guglielmetti su Orlando Rustighi. Vittoria nell’under 15 femminile per la cosentina Beatrice Avolio sulla riccionese Sveva Lorenzi.

UNDER 19 MASCHILE: dopo l’uscita di Alex Rossato negli ottavi ad opera del trentino Giacomo Cofler (5/11 8/11 9/11), convincente la vittoria di Riccardo Montagna a spese del riccionese Valentino Rosales (11/4 11/4 11/7). Dopo lo stop in semifinale ad opera del milanese Jacopo Rossi (3/11 10/12 4/11), il diciottenne di Valdagno si rifà nella finale per 3/4° posto con una convincente vittoria sul milanese Lorenzo Zacchetti per 3/0 (11/2 11/4 11/4).  Lorenzo Corbani (Mondosquash Riccione) si impone per 3/0 sul milanese della Milano Academy Jacopo Rossi.

 

 

DANISH JUNIOR OPEN: buone prestazioni per i ragazzi del Pegaso

mercoledì, ottobre 2, 2024 13:17
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso il Danish Junior Open 2024, disputato dal 27 al 29 settembre 2024 ad Herlev (Danimarca), torneo del circuito europeo ESF nel quale lo squash italiano era rappresentato da 5 ragazzi del Pegaso Cornedo e 1 dello Squash Roma. Gli atleti vicentini guidati dal maestro Diego Bertoldo si sono ottimamente comportati in un lotto di oltre 300 partecipanti provenienti da Europa e resto del mondo. Miglior piazzamento per Lorenzo Staurengo, 6° classificato nell’under 19, seguito dall’8° posto di Gioia Reniero nell’under 19 femminile. Gioele Reniero ed Alessandro Ciriello, new entry nella categoria under 17, hanno concluso rispettivamente al 21° e al 30° posto. 29° il tredicenne Edoardo Ciriello, anch’egli nuovo entrato nella categoria under 15. Aggregato al team anche Edoardo Guida dello Squash Roma che ha concluso al 42° posto nell’under 17.

Lorenzo Staurengo, superato per walkover il primo turno contro il finlandese Johannes Salisbury, affronta negli ottavi il nazionale junior finlandese Olli Soini. Lorenzo parte contratto ma poi riesce a imporre il suo gioco e porta a casa con autorità il match per 3/1 (7/11 11/5 12/10 11/6). Nel quarto di finale contro il canadese Samuel Boulanger il trissinese è protagonista di un eccellente il primo game d’attacco vinto per 11/5 poi il canadese alza ritmo e intensità e finisce per imporsi 3/1 (11/5 7/11 3/11 5/11). Ottima prestazione di Lorenzo nei recuperi contro il ceco Simon Rynt sconfitto per 3/1 (11/5 7/11 11/5 11/2) prima della sconfitta finale 0/3 contro il n. 1 norvegese Sebastian Hylland. Sesto posto finale per il vicentino.

Gioia Reniero chiude all’8° posto nell’under 19. Superato il primo turno contro l’olandese Jinx Van Dijk (3/0) la diciottenne di Cornedo cede all’irlandese Ella Walsh (1/11 11/8 7/11 9/11) al termine di una partita giocata bene solo a sprazzi. Match quasi fotocopia quello contro la croata Dora Rezic (1/3) e sconfitta 0/3 ma con ottimo di gioco nella seconda parte del match contro la n. 1 finlandese Viivi Paksu.

Gioele Reniero chiude il torneo con un bilancio di 4 vittorie e 2 sconfitte. Primo turno agevole contro il norvegese Nikolai Gulbrandsen (3/0). Nulla da fare nei sedicesimi contro il solido finlandese Justus Timonen (5/11 7/11 8/11). Nei recuperi, eccetto il passo falso con lo scozzese James Newman (0/3), tre ottime vittorie in rimonta contro quotati avversari: da 0/2 a 3/2 contro l’olandese Yago Origel (9/11 6/11 11/9 12/10 11/7), 3/1 contro il croato Fabijan Duran (9/11 11/9 11/5 11/9) e 3/2 contro l’irlandese Frank O’Flynn (5/11 13/11 11/9 12/14 11/5).

Ottima esperienza per Alessandro ed Edoardo Ciriello. Entrambi capaci di superare un arduo primo turno, Alessandro nell’under 17 vince 3/1 contro il croato Luka Ferega (14/12 14/12 6/11 11/9) mentre Edoardo si impone nell’under 15 per 3/2 in rimonta da 0/2 contro l’israeliano Rani Bejerano (11/13 9/11 11/5 11/5 11/9). Entrambi sono poi protagonisti di un torneo volitivo che sicuramente li aiuterà nell’acquisire un livello tecnico tale da poter competere a livelli sempre più alti. Stesso discorso per Edoardo Guida dello Squash Roma, aggregato al gruppo vicentino,  che, dopo una partenza stentata, chiude il torneo con buone vittorie per 3/0 sull’olandese Faber De Koning e sul norvegese Simon Lago Risom.