Gioia e Gioele Reniero al British Junior Open!

lunedì, gennaio 8, 2024 22:09
Pubblicato nella categoria Tornei

Gioia e Gioele Reniero, guidati dal maestro Diego Bertoldo, hanno partecipato al British Junior Open 2024 disputato a Birmingham, un vero e proprio Campionato del Mondo per il torneo conosciuto come il “Wimbledon” dello squash. Alla manifestazione hanno partecipato ben 760 atleti provenienti da ogni parte del pianeta, suddivisi tra le categorie maschili e femminili under 11/13/15/17/19.

Nel torneo dominato dalla scuola egiziana, i nostri due atleti, unici rappresentanti dello squash italiano, si sono fatti onore conseguendo buoni risultati pur non potendo ancora competere ai vertici mondiali. Gioele Reniero, Campione Italiano u15 in carica, torna a casa con 4 vittorie su 6 incontri nel torneo under 15. Con 111 atleti al via, il successo più importante arriva nel match d’esordio valido per la qualificazione tra i migliori 64. Opposto all’inglese Sam Tufton il quindicenne di Cornedo vince allo sprint i primi due game (11/9 11/8) prima di subire la rimonta del britannico (8/11 6/11). Al cardiopalma il parziale decisivo. Gioele prende le redini dell’incontro e si porta on decisione sul 10/5 con 5 match point a disposizione, sembra fatta ma qui Tufton rischia tutto, annulla le palle match e si porta in parità sul 10 pari. L’allievo di Bertoldo sembra frastornato ma reagisce d’orgoglio e imponenndosi in due lunghi rally porta a casa il match: 11/9 11/8 8/11 6/11 12/10. Nulla può Gioele nel turno successivo contro il n. 1 mondiale e vincitore de torneo Philopater Saleh (1/11 2/11 2/11), cui segue un’amara sconfitta contro l’inglese Matthew Hong Ki Leung (12/10 4/11 2/11 5/11). A questo punto il vicentino infila una serie di 3 belle vittorie battendo l’inglese Noah Riley (11/6 11/9 11/7), il canadese Caleb Hickox (11/8 11/6 11/7) e infine con un buon successo al 5° game il quotato scozzese Jamie Pearman (11/9 12/10 5/11 3/11 11/8), vittoria che gli dà il 49° posto finale.

In un tabellone under 19 femminile estremamente competitivo Gioia Reniero esordisce nei trenduesimi con una sconfitta 0/3 contro la vice campionessa europea, l’inglese Amelia Haworth. In crescendo la prestazione di Gioia contro la colombiana Ana Margherita Quijano (8/11 5/11 7/11) e contro la forte scozzese di origine finlandese Luisa Kaven (2/11 2/11 5/11). Infine arriva la prima vittoria per Gioia che si impone con autorità sull’inglese Zoe Tanner per 11/4 11/3 11/3.

Queste le parole di coach Bertoldo al rientro: “E’ stata un’esperienza fantastica per i ragazzi, entrambi hanno combattuto a testa alta con tutti, rappresentando con onore la nostra Società e lo squash italiano. Sappiamo che nel nostro sport i paesi del Commonwealth e delle ex colonie britanniche hanno un grande vantaggio competitivo, di storia, tradizione e successi, ma faremo di tutto per ridurre il gap e competere a livelli sempre più alti“.

RADUNO DI ALTO LIVELLO A RICCIONE

domenica, gennaio 7, 2024 12:00
Pubblicato nella categoria Comunicazioni

Si è concluso a Riccione il Raduno Nazionale riservato agli atleti di Alto Livello svoltosi dal 2 al 5 gennaio al Centro Federale FIGS.

Presenti al raduno anche i due atleti dell’ A.S.D. Squash Pegaso Lorenzo Staurengo e Giulio Montagna, assente Gioele Reniero impegnato in concomitanza al British Junior Open 2024 a Birmingham.

TOPOLINO SQUASH CUP 2023: vincono Gioele Reniero e Giulio Montagna

martedì, dicembre 19, 2023 0:37
Pubblicato nella categoria Tornei

Il trofeo Topolino compie 20 anni! La competizione giovanile ludica e di avviamento allo sport creata dal maestro Diego Bertoldo nel 2003 ha visto la vittoria di Gioele Reniero nella categoria under 17. Il quattordicenne cornedese ha concluso le nove prove del circuito 2023 con 240 punti aggiudicandosi 8 delle 9 tappe disputate in stagione. Al posto d’onore Riccardo Montagna con 150 punti, terza Gioia Reniero con 142 punti davanti ad Alex Rossato (122).

Nella categoria under 13 Giulio Montagna vince allo sprint su Edoardo Ciriello e si prende la rivincita della finale persa ai recenti Campionati Italiani Giovanili under 13. Il tredicenne valdagnese conclude il Topolino con 105 punti davanti a Edoardo con 103 e a Leonardo Chini dell’Argentario TN.

topolino-squash-cup-2023-classifica-finale

topolino-squash-cup-albo-doro-2003-2023

CAMPIONATO ASSOLUTO A SQUADRE: 4^ tappa a Riccione

lunedì, dicembre 4, 2023 21:14
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è conclusa a Riccione la 4^ e ultima tappa del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2023. Nella manifestazione che ha visto la vittoria del GetFit Squash Milano, forte come la maggior parte degli altri team di atleti stranieri tra i top 100 del ranking internazionale, davanti a Mondo Squash Riccione e New S.C. Catania, lo Squash Pegaso di Cornedo si è presentato con soli atleti del proprio vivaio ottenendo un 7° posto finale che rappresenta una piccola vittoria per i ragazzi di coach Bertoldo e per la società stessa la quale, pur senza un proprio impianto in cui allenarsi, ha ottemperato all’impegno agonistico preso a inizio stagione consentendo ai sui giovani atleti di vivere un’esperienza sportiva di assoluta rilevanza.

Dopo essersi ben comportato contro i professionisti e i migliori atleti italiani schierati dai team avversari, il Pegaso ha difeso con successo la propria posizione in classifica, che le permetterà di rimanere nella massima serie nel 2024, battendo la squadra del Lazio Squash Roma. Contro il team capitolino che forte del gemellaggio con lo Scorpion Rende schierava 4 giovani atleti cosentini di interesse Federale, coach Bertoldo manda a sua volta in campo una formazione composta da giovanissimi: Lorenzo Staurengo, Gioele Comerio, Riccardo Montagna ed Elisa Zambon. Inizia Riccardo Montagna che gioca alla pari contro Francesco Cascelli cedendo alla fine di un solo punto (41/42). Nel secondo match Elisa Zambon, fresca del titolo italiano di 1^ cat., si ritrova di nuovo davanti l’emergente cosentina Ludovica Salerno. La maranese parte contratta ma riesce a sbloccarsi nel terzo parziale chiudendo il match sul 42/31. Con 10 punti di margine scendono in campo Lorenzo Staurengo (camp. italiano u19) e Saverio Guzzo (Camp. Italiano u17). Nella prima frazione il cosentino tiene molto bene (13/15), ma poi Lorenzo impone il suo maggiore bagaglio tecnico e con un 15/6 15/3 non lascia scampo al bravo avversario, chiudendo su 45/22. Con 33 punti di vantaggio il sedicenne scledense Gioele Comerio affronta il vice campione italiano u17 Mauro Trombetta. Dopo il primo parziale perso 10/15, Gioele reagisce molto bene, abbassa i ritmi del gioco e alza la qualltà vincendo ai vantaggi il secondo (15/14) e portandosi sul 12/10 nel terzo prima di subire lo sprint del cosentino che chiude sul 15/12. Il 37/44 finale è tuttavia ininfluente e il Pegaso si aggiudica l’incontro con i laziali per 165 a 139.

Tra le prestazioni individuali negli altri incontri da segnalare l’eccellente vittoria di Lorenzo Staurengo contro il nazionale cosentino Goffrado Scanga (39/29) e la buona difesa contro il top 20 mondiale scozzese Greg Lobban e l’ex top 50 inglese Oliver Pett. In crescita Riccardo Montagna e Alex Rossato, bene Elisa Zambon in particolare nell’eccellente prestazione contro la vice campionessa italiana Flavia Miceli (31/45). Sempre uomo squadra il veterano Maurizio Ongarato e la consueta preziosa presenza nel team di Debora Vigolo.

Gioele Reniero allo Swiss Junior Open 2023

lunedì, dicembre 4, 2023 19:15
Pubblicato nella categoria Tornei

Il quattordicenne del Pegaso Gioele Reniero, campione italiano u15 in carica, ha partecipato allo Swiss Junior Open a Zurigo, unico rappresentante italiano nella competizione. Gioele ha concluso il torneo Super Series del circuito europeo ESF al 13° posto nella categoria under 15 con un bilancio finale di 3 vittorie e 2 sconfitte.

Dopo essersi imposto nei sedicesimi sullo svizzero Anton Shlain (11/6 11/4 11/5) il cornedese è stato sconfitto negli ottavi dal n. 1 portoghese Gustavo Cruz (11/4 11/1 11/8). Nei recuperi sconfitta 1/3 contro la tds n. 2 il polacco Mateusz Ptaszek (7/11 11/9 8/11 8/11) prima di due belle vittorie per 3/1 sullo svizzero Morris Frey (11/8 11/5 7/11 11/7) e sull’altro atleta elvetico Finlay Pile (12/14 11/6 11/8 11/9).

Elisa Zambon campionessa italiana di 1^ categoria! – bronzo per Giovanni Staurengo

lunedì, novembre 27, 2023 1:31
Pubblicato nella categoria Tornei

Elisa Zambon si laurea Campionessa Italiana di 1^ categoria! Agli Assoluti di Riccione la ventenne di Marano Vicentino batte in finale la giovanissima trentina dell’Argentario Beatrice Filippi per 3/2. Nel torneo di 1^ categoria maschile Giovanni Staurengo sale su terzo gradino del podio. 4° Lorenzo Staurengo nella categoria Eccellenza.

1^ CAT. FEMMINILE: nei quarti di finale Elisa Zambon, accreditata della tds n. 1, si impone sulla giovane barese Giorgia Ranieri per 11/1 11/8 11/5. Altro giovanissimo ostacolo in semifinale rappresentato dall’atleta di interesse federale cosentina Ludovica Salerno. La vicentina soffre un po’ nel primo game vinto per 11/9 poi ingrana la quarta e si impone con decisione nei successivi parziali per 11/6 11/5. Nella parte bassa del tabellone intanto si faceva largo la giovanissima e brava Beatrice Filippi che regolava con autorità la bolognese Francesca Sekera e la fiorentina Augusta Tesconi. Finale quindi tra Zambon e Filippi, atleta di int. federale FIGS. Elisa parte forte, si impone nella prima frazione per 11/4 e si ripete nella seconda per 11/6. Veemente e qualitativo il rientro della trentina che dà più profondità ai suoi colpi e con un duplice 11/8 riporta il match in parità. Ma altrettanto importante si rivela la controreazione dell’allieva di Bertoldo che nel game decisivo si porta sul 6/0 e dopo un piccolo passaggio a vuoto finisce per imporsi 11/6 e a far suo il meritato titolo italiano di categoria con i seguenti parziali: 11/4 11/6 8/11 8/11 11/6. Terza Ludovica Salerno.

1^ CAT. MASCHILE: il ventenne trissinese Giovanni Staurengo fa il suo esordio negli ottavi con una bella vittoria per 3/1 sul giovane cosentino di int. federale Francesco Cascelli (11/6 11/5 9/11 11/9), poi si ripete nei quarti con l’altro giovane emergente dell’Argentario Trento Leonardo Pisetta, battuto per 3/0 (11/6 11/1 11/7). In semifinale il vicentino entra contratto contro il sedicenne cosentino Mauro Trombetta e senza mai entrare del tutto in partita subisce lo 0/3 (4/11 6/11 6/11). Pronto il riscatto per l’atleta del Pegaso che disputa un eccellente match contro un altro atleta nel giro delle nazionali, il riccionese Elia Urbinati, battuto con autorità per 3/0 (11/8 11/6 11/6). Titolo per il cosentino Saverio Guzzo che batte il compagno di squadra Mauro Trombetta per 3/1.

ECCELLENZA MASCHILE: il trissinese Lorenzo Staurengo, accreditato della tds n. 1, fa il suo ingresso nei quarti battendo il barese Dario Pio Triggiani per 11/6 11/4 11/7. Il diciassettenne vicentino parte favorito in semifinale contro il compagno di nazionale Daniele De Bartolomeo, già battuto 3/1 nella recente finale dei Giovanili. Pur partendo contratto Lorenzo riesce a spuntarla nel primo game al termine di un elettrizzante braccio di ferro per 17/15. Il barese reagisce però con buona qualità, inizia a imporre il gioco e con un 11/6 11/3 si porta sul 2/1, giungendo addirittura ad avere 3 match point nel quarto. Pronta la reazione d’orgoglio di Lorenzo che con un incredibile filotto di 5 punti ribalta la situazione e con il 12/10 si porta sul 2 pari. Le energie di Lorenzo sono tuttavia al lumicino e nel parziale decisivo cede di schianto (3/11) dando la meritata finale al barese. Staurengo cerca il riscatto nella finale per 3° posto contro il compagno di nazionale Filippo Conti. Prime due frazioni eccellenti per l’allievo di Bertoldo che domina il giovane avversario per 11/8 11/5. Sul 6 pari nel terzo, con il trend tutto a favore, la svolta: Lorenzo cede di schianto e lascia il pallino del gioco al tenace milanese. Conti non si lascia sfuggire l’occasione, si porta sul 2 pari (13/11 11/8) e arriva ad avere due match point sul 10/8 nel parziale decisivo. Ancora la reazione d’orgoglio del vicentino che si porta sul 10 pari ma qui lo sprint finale è di Conti che si impone con il 12/10 che gli dà il bronzo. Vittoria per il cosentino Carmine Chiappetta su Daniele De Bartolomeo per 3/1.

Yuri Farneti e Giulia Semprini si laureano campioni italiani assoluti 2023.

PEGASO PROTAGONISTA A ROMA: 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo al Città d’Italia Giovanile!

lunedì, novembre 20, 2023 14:19
Pubblicato nella categoria Tornei

Splendida conferma per i ragazzi del Pegaso Cornedo che al Città d’Italia Giovanile di Roma hanno conquistato 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo. A salire sul gradino più alto del podio sono stati Gioele Reniero nell’under 15 e Giulio Montagna nell’under 13. Argenti per Gioia Reniero (u17) ed Edoardo Ciriello (u13). Bronzo per Gioele Comerio nell’under 17.

UNDER 15 MASCHILE: Gioele Reniero, tds n. 2, chiamato a confermare il fresco titolo italiano conquistato a ottobre a Riccione, dopo aver superato nei quarti supera il riccionese Christoper Cusumano per 11/1 11/6 affronta l’ostico romano Edoardo Guida, atleta in ottima crescita. Gioele non inizia il match un po’ contratto, commette alcuni errori gratuiti, ma tiene con determinazione e riesce a portare a casa il primo game per 14/12. Nel secondo parziale impone il gioco fin dalle prime battute e si porta sul 7/1, concede alcuni punti nella parte centrale ma finisce per imporsi con autorità per 11/7. Nella parte alta del tabellone l’altro portacolori del Pegaso Alessandro Ciriello, dopo essersi imposto al termine di una dura battaglia nei quarti sul romano bronzo ai Giovanili Diego Carlomagno  (11/2 9/11 11/9), cede in semifinale al riccionese Thomas Cimarelli (5/11 5/11). Finale quindi tra Reniero e Cimarelli, una rivincita dei Campionati Italiani Giovanili auspicata da Cimarelli che tuttavia non si realizza perché l’allievo di Bertoldo tiene con brillantezza le redini dell’incontro e fa suo il match per 11/8 11/5. Alessandro Ciriello conclude al quarto posto sconfitto da Guida per 11/8 11/6.

UNDER 13 MASCHILE: presenti al via tutti i primi 5 dei recenti Campionati Italiani di categoria, compresi i due finalisti e portacolori del Pegaso Edoardo Ciriello e Giulio Montagna. Giulio accede alla finale con tre belle vittorie e nessun game concesso ai cosentini Antongiulio Avolio (11/7 11/9) e Niccolò Venulejo (11/2 11/9) e al milaneese Riccardo Guglielmentti (11/3 11/2). Nel girone B Edoardo Ciriello, dopo aver battuto il trentino Leonardo Chini per 11/4 11/3, si rirova invece sotto di un game contro il cosentino Giuseppe Pagliusi. Il vicentino non demorde e dal 5 pari nel secondo parziale infila 6 punti di fila portandosi sull’1 pari. Anche la terza frazione procede equilibrata fino al 7 pari poi è ancora l’allievo di Bertoldo a produrre lo sprint decisivo e ad imporsi alla fine per 9/11 11/5 11/7. Finale quindi tra il valdagnese Giulio Montagna e il 2011 di Castelgomberto Edoardo Ciriello. Giulio cerca la rivincita dei recenti Campionati Italiani, parte deciso e porta a casa il primo game per 11/6; sul 9 pari nel secondo è però Edoardo a reagire con orgoglio e portarsi in parità. La terza e decisiva frazione procede equilibrata fino all’8 pari ma alla fine è Giulio Montagna a produrre lo sprint decisivo e ad aggiudicarsi l’agognata rivincita sull’amico e compgano di team. Punteggio finale: 11/6 9/11 11/8. Terzo posto per Pagliusi.

UNDER 17 FEMMINILE: dopo le agevoli vittorie sulle cosentine Gabriella Straticò e Amelia Leporace, la sedicenne di Cornedo Gioia Reniero affronta la compagna di nazionale trentina Beatrice Filippi, new entry nella categoria. La trentina dell’Argentario parte decisa e porta a casa il primo parziale per 11/9, vanificando la rimonta della vicentina. La Filippi parte forte anche nella seconda frazione e con buone giocate porta a casa il match, aggiudicandosi poi meritatamente il torneo grazie al successo su Tallarico. Gioia Reniero si riscatta nell’ultimo match grazie al quale, vincendo in rimonta sulla riccionese Karola Tallarico (6/11 12/10 11/8), si aggiudica l’argento.

UNDER 17 MASCHILE: Gioele Comerio approda alle semifinali con le vittorie nei primi due match col milanese Isaac Venuto per 11/1 11/5 e col riccionese Valentino Rosales (11/3 11/8). Duro lo scontro in semifinal col compagno di nazionale Filippo Conti. Gioele tiene bene il campo ma alla fine deve cedere al forte milanese, poi vincitore del torneo, per 5/11 7/11. Nella finale per il bronzo Gioele Comerio di impone con buona autorità sul milanese Jacopo Rossi per 11/5 11/8. Giovanni Borso conclude all’8° posto sconfitto dalla tds n. 1 Elia Urbinati e nei recuperi da Leonardo Pisetta (3/11 7/11) e Valentino Rosales (11/9 8/11 7/11).

La manifestazione che ha visto al via 52 giovani atleti provenienti da tutta l’Italia è stata intitolata a Luigi Sbandi, giovane atleta campano scomparso prematuramente nel 2021 all’età di 22 anni.

COPPA ITALIA 2023

lunedì, novembre 13, 2023 22:04
Pubblicato nella categoria Tornei

Si chiude con un bilancio di due vittorie e due sconfitte la partecipazione del Team Pegaso alla Coppa Italia 2023. Come di consueto la squadra guidata da coach Bertoldo schiera al via solo atleti under 20 provenienti dal proprio vivaio. Inseriti in un girone di ferro la giovane formazione vicentina si difende egregiamente cedendo di misura alle forti formazioni del Mondo Mare Riccione e dell’Academy Lambrate Milano, poi giunta 3^. Contro il team riccionese scende per primo in campo Giovanni Staurengo che cede 20/45 al solido Pietro Teodonno. Dopo la vittoria di misura di Elisa Zambon sulla pari categoria Karola Tallarico (45/34), Lorenzo Staurengo non lascia scampo al giovane americano Grant Williams lasciandogli soli 15 punti. Il diciassettenne scledense Gioele Comerio si ritrova quindi in dote un +16 da gestire per l’ultimo incontro che lo oppone al nazionale riccionese Alessandro Urbinati. Partenza shock per il vicentino che subisce il ritmo di Urbinati che si traduce in un 1/15 nel primo game. Un po’ meglio nel 2° e 3° parziale ma non a sufficienza per portare a casa il match. L’incontro si chiude 17/45 e Riccione si aggiudica la sfida per 139/127. 

Nel secondo incontro con l’Academy Lambrate Milano, frutto del gemellaggio con lo Squash Bari, coach Bertoldo schiera la stessa formazione del giorno prima con il n. 3 Giovanni Staurengo che nel primo match riduce i danni contro il nazionale junior Simone De Bartolomeo (29/45). In crescendo anche la prestazione della maranese Elisa Zambon che cede 23/45 all’esperta colombiana Laura Casallas. Nel terzo match, quello tra i n.1 ancora una solida prestazione di Lorenzo Staurengo che regola 45/20 l’indiano Suryansh Kumar. Impresa quasi proibiliva per Gioele Comerio che dovrebbe recuperare un -13 al nazionale barese Daniele De Bartolomeo. Gioele ci prova, disputa un buon secondo game, ma deve cedere 16/45. Il match si conclude 155/113 a favore dei milanesi.

Nel terzo incontro, valido per i piazzamenti finali, la formazione under 17 schierata da coach Bertoldo si impone senza cedere game al Mondo Centro Riccione. Alex Rossato batte Francesco Russo 45/9, Gioia Reniero si impone 45/6 su Carlotta Ceci. Riccardo Montagna sha la meglio sul veterano Fabio Bezzi per 45/19 e infine Gioele Reniero regola Valentino Rosales per 45/17. Risultato finale: 180/51.

Ultimo incontro valido per l’assegnazione del 9° posto contro l’Academy Brera Milano. Nel primo match Giovanni Staurengo parte contratto ma poi trova concretezza e regola di misura il giovane Jacopo Rossi per 41/37. Dopo l’agevole 45/15 di Gioia Reniero ai danni di Giada Rettaroli, Lorenzo Staurengo non ha problemi a imporsi sul veterano Fabrizio Rettaroli per 45/17. Con il risultato ormai in cascina anche Gioele Comerio sfodera finalmente un’ottima prestazione e regola nettamente 45/13 Tommaso Ostan per il 176/82 finale.

Vittoria nella competizione per il Mondo Squash Riccione che si impone 154/143 sul team composto da soli atleti inglesi del Borderline Squash Team Bologna.

TORNEO NAZIONALE DI 1^ CAT. A TREVISO: vince Riccardo Montagna

sabato, novembre 4, 2023 18:26
Pubblicato nella categoria Tornei

Prima vittoria in un torneo nazionale per Riccardo Montagna che si impone nel 1^ cat. di Treviso. Il diciassettenne di Valdagno ha la meglio nel girone eliminatorio sul trevigiano Massimo Freschi (3/0), sul trentino Matteo Cofler (3/0) e sul compagno di squadra Alex Rossato (3/2). Nell’altro girone si impone il romano Edoardo Guida che batte il trentino dell’Argentario Giacomo Cofler (3/1, il trevigiano Francesco Brion (3/0) e il giovanissimo valdagnese del Pegaso Giulio Montagna (3/0).

Finale quindi tra Riccardo Montagna e il quindicenne dell’asd Squash Roma Edoardo Guida. Partita avvincente con il valdagnese che si aggiudica ai vantaggi il primo parziale (12/10) per poi subire il ritorno del romano nel secondo (7/11). La terza frazione è quella decisiva: i due procedono in parità fino ai vantaggi, Guida non sfrutta un game point sul 14/13, il vicentino ne approfitta e al quinto game point si aggiudica il parziale per 16/14. Nel quarto game l’allievo di Bertoldo si porta sul 10/4 per poi chiudere sull’11/5, aggiudicandosi la finale per 3/1 con i seguenti parziali: 12/10 7/11 16/14 11/5.

Nella finale per il 3/4 posto Giacomo Cofler si impone sul valdagnese Alex Rossato per 3/2, mentre il tredicenne Giulio Montagna chiude al 5° posto battendo il veterano del Celeste Massimo Freschi per 3/0.

FANTASTICO PEGASO AI GIOVANILI DI RICCIONE: 3 ORI E 2 ARGENTI! Lorenzo Staurengo, Gioele Reniero ed Edoardo Ciriello nuovi Campioni Italiani!

lunedì, ottobre 30, 2023 14:46
Pubblicato nella categoria Tornei

I sogni si avverano se ci credi davvero, si dice, e i ragazzi del Pegaso ne sono la dimostrazione. A due mesi dalla chiusura dei campi nella sede di Cornedo, reagendo alle evidenti difficoltà, i ragazzi di coach Bertoldo si sono presentati agguerriti ai Giovanili di Riccione e con determinazione hanno conquistato un bottino storico per lo squash vicentino e veneto: 3 ori e 2 argenti. Lo squash Pegaso di Cornedo fa suoi 3 dei 4 titoli italiani maschili: Lorenzo Staurengo si laurea Campione Italiano nella categoria under 19, Gioele Reniero è il Campione Italiano nella categoria under 15, mentre Edoardo Ciriello è il nuovo Campione Italiano nella categoria under 13. Argento per Gioia Reniero nell’under 17 e per Giulio Montagna nell’under 13. Salutato con piacere anche l’oro nell’under 15 femminile di Beatrice Filippi dell’Argentario Trento, società gemellata al Pegaso. IL REPORT DEL TORNEO:

UNDER 19 MASCHILE: Lorenzo Staurengo esordisce nel torneo con una netta vittoria contro il milanese Tommaso Ostan (11/1 11/5 11/1). Secondo turno molto ostico per il trissinese opposto all’equadoregno di origini italiane Esteban Davalos. Lorenzo sfodera un’ottima prestazione e chiude con un 3 a 0 ben più impegnativo di quanto dica il risultato (11/6 11/9 11/8). Dopo la vittoria sul riccionese Lorenzo Corbani (11/6 11/6 11/6) giunge il momento del match decisivo contro il barese compagno di nazionale Daniele De Bartolomeo. Pur un po’ contratto in partenza Lorenzo riesce a far suo il primo game per 11/6, ma nel secondo è il barese a prendere decisamente l’iniziativa e ad aggiudicarsi il parziale con identico punteggio. La terza frazione è quella decisiva: l’allievo di Bertoldo riesce ad alzare la sua attivazione sulla T e grazie a questo migliora la precisione nei colpi e il controllo del gioco. Lorenzo si aggiudca il parziale per 11/8 e con alcune buone chiusure scatta subito avanti nel quarto. Il barese prova a reagire ma deve lasciare via libera a Staurengo, che in 43′ di gioco si laurea Campione Italiano Juniores con i parziali: 11/6 6/11 11/8 11/2.

UNDER 15 MASCHILE: Gioele Reniero, accreditato della tds n. 2, esordisce con un 3/0 al vicentino del Visquash Mirko Torresan. Secondo turno ostico contro l’emergente romano Edoardo Guida. Il cornedese non fornisce la sua migliore prestazione ma, bravo nei momenti cruciali, fa suo il match per 11/8 12/10 11/9. Semifinale agevole per Gioele contro un Oliver Barberi del Mondo Squash Riccione che non riesce a entrare in partita: 11/4 11/0 11/0 il punteggio finale. Finale come da pronostico contro la tds n. 1 Thomas Cimarelli. L’allievo di Bertoldo parte molto forte e con colpi incisivi e si aggiudica i primi due parziali per 11/3 11/2. Nel terzo si irrigidisce un po’ lasciando spazio al rientro del bravo riccionese (9/11), ma nella quarta frazione torna a imporre il suo gioco e si laurea Campione Italiano Allievi con i seguenti parziali: 11/3 11/2 9/11 11/5. Alessandro Ciriello chiude con un buon 6° posto con le vittorie per 3/0 sul romano Vario Chillemi e sul riccionese Christofer Cusumano e le sconfitte 0/3 contro il riccionese Thomas Cimarelli e il romano Edoardo Guida.

UNDER 13 MASCHILE: nella parte bassa del tabellone il dodicenne di Castelgomberto Edoardo Ciriello, dopo l’agevole esordio contro il trentino Andrea Betti, batte al termine di un bel match Stefano Sodini, altro trentino dell’Argentario in buona crescita (11/5 8/11 11/3 11/4). In semifinale Edoardo si conferma contro la tds n. 2, il cosentino Niccolò Venulejo: parte forte e impone la sua tecnica per tutto il match che fa sua per 11/9 11/9 11/7. Nella parte alta il tredicenne di Valdagno Giulio Montagna, accreditato della testa testa di serie n. 1, fa il suo esordio vincente contro il trentino Leonardo Chini (11/3 11/3 11/6) per poi superare in semifinale il cosentino Giuseppe Pagliusi per 11/5 11/4 11/2. Finale tutta vicentina targata Pegaso tra Edoardo Ciriello e Giulio Montagna! Parte con buona personalità Edoardo che fa suoi i primi due game (11/8 11/8) e prosegue la sua marcia fino a portarsi sul 10/8, con due match point a disposizione. Ma Giulio non ci sta e con una bella reazione d’orgoglio annulla le palle match e riapre la partita imponendosi per 14/12, poi si porta in parità vincendo anche il quarto per 11/7. La partita è bellissima, i due ragazzi del Pegaso sfoderano belle giocate in un clima di fair play. Il game procede equlibrato fino al 5 pari ma qui arriva lo strappo decisivo di Edoardo Ciriello che con l’11/8 finale si laurea Campione Italiano Esordienti (11/8 11/8 12/14 7/11 11/8.

UNDER 17 FEMMINILE: Gioia Reniero si aggiudica agevolmente per 3/0 i primi due match contro la cosentina Amelia Leporace e la milanese Delia Stefania Tirlea. Ben più ostico il terzo incontro contro Karola Tallarico. La riccionese si porta sull’1/0 aggiudicandosi il primo parziale per 11/9. Bella la reazione della diciassettenne di Cornedo che con buona qualità si aggiudica il match per 3/1 (11/7 11/8 11/5). Partita decisiva contro la forte cosentina Flavia Miceli. Gioia riesce ad entrare in partita solo a tratti ed ha vita facile la nazionale dello Scorpion che si laurea Campionessa Italiana Allieve con i parziali di 11/1 11/5 11/2.

UNDER 17 MASCHILE: 4 gli atleti del Pegaso al via. Nei sedicesimi superano il turno Riccardo Montagna, 3/0 al cosentino Flavio Fabing, e Alex Rossato, 3/0 al catanse Tommaso K. Laudani. Sconfitto Giovanni Borso ad opera del catanese Davide Gusmano. Negli ottavi entra in scena lo scledense Gioele Comerio, tds n. 3/4, che supera il milanese Jacopo Rossi per 14/12 11/4 11/4. Nulla da fare per Montagna e Rossato, sconfitti dai nazionali junior cosentini Mauro Trombetta e Saverio Guzzo. Nei quarti Gioele Comerio lotta contro il barese Simone De Bartolomeo ma deve cedere 0/3. Il vicentino chiude al 6° posto battendo nei recuperi il cosentino Francesco Cascelli (6/11 11/5 11/6 11/7) e cedendo a Mauro Trombetta (10/12 11/7 7/11 9/11). Riccardo Montagna chiude al 10° posto con le vittorie sul cosentino Luciano Giovanni Osso (3/0), sul compagno di squadra Alex Rossato (3/1) e la sconfitta col milanese Jacopo Rossi (2/11 10/12 10/12). Alex Rossato conclude all’11 posto con una buona vittoria al fotofinish dopo 50′ di gioco sul milanese Lorenzo Zacchetti (11/9 10/12 12/10 8/11 12/10). Giovanni Borso chiude 18°. Vittoria nella categoria Allievi per il cosentno Carmine Chiappetta. Gli altri titoli italiani vanno alle cosentine Gemma Vercillo (u19) e Beatrice Avolio (u13).