FANTASTICO PEGASO AI GIOVANILI DI RICCIONE: 3 ORI E 2 ARGENTI! Lorenzo Staurengo, Gioele Reniero ed Edoardo Ciriello nuovi Campioni Italiani!

lunedì, ottobre 30, 2023 14:46
Pubblicato nella categoria Tornei

I sogni si avverano se ci credi davvero, si dice, e i ragazzi del Pegaso ne sono la dimostrazione. A due mesi dalla chiusura dei campi nella sede di Cornedo, reagendo alle evidenti difficoltà, i ragazzi di coach Bertoldo si sono presentati agguerriti ai Giovanili di Riccione e con determinazione hanno conquistato un bottino storico per lo squash vicentino e veneto: 3 ori e 2 argenti. Lo squash Pegaso di Cornedo fa suoi 3 dei 4 titoli italiani maschili: Lorenzo Staurengo si laurea Campione Italiano nella categoria under 19, Gioele Reniero è il Campione Italiano nella categoria under 15, mentre Edoardo Ciriello è il nuovo Campione Italiano nella categoria under 13. Argento per Gioia Reniero nell’under 17 e per Giulio Montagna nell’under 13. Salutato con piacere anche l’oro nell’under 15 femminile di Beatrice Filippi dell’Argentario Trento, società gemellata al Pegaso. IL REPORT DEL TORNEO:

UNDER 19 MASCHILE: Lorenzo Staurengo esordisce nel torneo con una netta vittoria contro il milanese Tommaso Ostan (11/1 11/5 11/1). Secondo turno molto ostico per il trissinese opposto all’equadoregno di origini italiane Esteban Davalos. Lorenzo sfodera un’ottima prestazione e chiude con un 3 a 0 ben più impegnativo di quanto dica il risultato (11/6 11/9 11/8). Dopo la vittoria sul riccionese Lorenzo Corbani (11/6 11/6 11/6) giunge il momento del match decisivo contro il barese compagno di nazionale Daniele De Bartolomeo. Pur un po’ contratto in partenza Lorenzo riesce a far suo il primo game per 11/6, ma nel secondo è il barese a prendere decisamente l’iniziativa e ad aggiudicarsi il parziale con identico punteggio. La terza frazione è quella decisiva: l’allievo di Bertoldo riesce ad alzare la sua attivazione sulla T e grazie a questo migliora la precisione nei colpi e il controllo del gioco. Lorenzo si aggiudca il parziale per 11/8 e con alcune buone chiusure scatta subito avanti nel quarto. Il barese prova a reagire ma deve lasciare via libera a Staurengo, che in 43′ di gioco si laurea Campione Italiano Juniores con i parziali: 11/6 6/11 11/8 11/2.

UNDER 15 MASCHILE: Gioele Reniero, accreditato della tds n. 2, esordisce con un 3/0 al vicentino del Visquash Mirko Torresan. Secondo turno ostico contro l’emergente romano Edoardo Guida. Il cornedese non fornisce la sua migliore prestazione ma, bravo nei momenti cruciali, fa suo il match per 11/8 12/10 11/9. Semifinale agevole per Gioele contro un Oliver Barberi del Mondo Squash Riccione che non riesce a entrare in partita: 11/4 11/0 11/0 il punteggio finale. Finale come da pronostico contro la tds n. 1 Thomas Cimarelli. L’allievo di Bertoldo parte molto forte e con colpi incisivi e si aggiudica i primi due parziali per 11/3 11/2. Nel terzo si irrigidisce un po’ lasciando spazio al rientro del bravo riccionese (9/11), ma nella quarta frazione torna a imporre il suo gioco e si laurea Campione Italiano Allievi con i seguenti parziali: 11/3 11/2 9/11 11/5. Alessandro Ciriello chiude con un buon 6° posto con le vittorie per 3/0 sul romano Vario Chillemi e sul riccionese Christofer Cusumano e le sconfitte 0/3 contro il riccionese Thomas Cimarelli e il romano Edoardo Guida.

UNDER 13 MASCHILE: nella parte bassa del tabellone il dodicenne di Castelgomberto Edoardo Ciriello, dopo l’agevole esordio contro il trentino Andrea Betti, batte al termine di un bel match Stefano Sodini, altro trentino dell’Argentario in buona crescita (11/5 8/11 11/3 11/4). In semifinale Edoardo si conferma contro la tds n. 2, il cosentino Niccolò Venulejo: parte forte e impone la sua tecnica per tutto il match che fa sua per 11/9 11/9 11/7. Nella parte alta il tredicenne di Valdagno Giulio Montagna, accreditato della testa testa di serie n. 1, fa il suo esordio vincente contro il trentino Leonardo Chini (11/3 11/3 11/6) per poi superare in semifinale il cosentino Giuseppe Pagliusi per 11/5 11/4 11/2. Finale tutta vicentina targata Pegaso tra Edoardo Ciriello e Giulio Montagna! Parte con buona personalità Edoardo che fa suoi i primi due game (11/8 11/8) e prosegue la sua marcia fino a portarsi sul 10/8, con due match point a disposizione. Ma Giulio non ci sta e con una bella reazione d’orgoglio annulla le palle match e riapre la partita imponendosi per 14/12, poi si porta in parità vincendo anche il quarto per 11/7. La partita è bellissima, i due ragazzi del Pegaso sfoderano belle giocate in un clima di fair play. Il game procede equlibrato fino al 5 pari ma qui arriva lo strappo decisivo di Edoardo Ciriello che con l’11/8 finale si laurea Campione Italiano Esordienti (11/8 11/8 12/14 7/11 11/8.

UNDER 17 FEMMINILE: Gioia Reniero si aggiudica agevolmente per 3/0 i primi due match contro la cosentina Amelia Leporace e la milanese Delia Stefania Tirlea. Ben più ostico il terzo incontro contro Karola Tallarico. La riccionese si porta sull’1/0 aggiudicandosi il primo parziale per 11/9. Bella la reazione della diciassettenne di Cornedo che con buona qualità si aggiudica il match per 3/1 (11/7 11/8 11/5). Partita decisiva contro la forte cosentina Flavia Miceli. Gioia riesce ad entrare in partita solo a tratti ed ha vita facile la nazionale dello Scorpion che si laurea Campionessa Italiana Allieve con i parziali di 11/1 11/5 11/2.

UNDER 17 MASCHILE: 4 gli atleti del Pegaso al via. Nei sedicesimi superano il turno Riccardo Montagna, 3/0 al cosentino Flavio Fabing, e Alex Rossato, 3/0 al catanse Tommaso K. Laudani. Sconfitto Giovanni Borso ad opera del catanese Davide Gusmano. Negli ottavi entra in scena lo scledense Gioele Comerio, tds n. 3/4, che supera il milanese Jacopo Rossi per 14/12 11/4 11/4. Nulla da fare per Montagna e Rossato, sconfitti dai nazionali junior cosentini Mauro Trombetta e Saverio Guzzo. Nei quarti Gioele Comerio lotta contro il barese Simone De Bartolomeo ma deve cedere 0/3. Il vicentino chiude al 6° posto battendo nei recuperi il cosentino Francesco Cascelli (6/11 11/5 11/6 11/7) e cedendo a Mauro Trombetta (10/12 11/7 7/11 9/11). Riccardo Montagna chiude al 10° posto con le vittorie sul cosentino Luciano Giovanni Osso (3/0), sul compagno di squadra Alex Rossato (3/1) e la sconfitta col milanese Jacopo Rossi (2/11 10/12 10/12). Alex Rossato conclude all’11 posto con una buona vittoria al fotofinish dopo 50′ di gioco sul milanese Lorenzo Zacchetti (11/9 10/12 12/10 8/11 12/10). Giovanni Borso chiude 18°. Vittoria nella categoria Allievi per il cosentno Carmine Chiappetta. Gli altri titoli italiani vanno alle cosentine Gemma Vercillo (u19) e Beatrice Avolio (u13).

CITTA’ D’ITALIA ELITE A CORDENONS: i risultati

domenica, ottobre 22, 2023 15:02
Pubblicato nella categoria Tornei

Al Città d’Italia di Cordenons (PN) vittoria per Yuri Farneti che batte in finale per 3/1 lo scozzese Lohn Meehan. Quattro gli atleti del Pegaso presenti, tutti under 20. Miglior piazzamento per Lorenzo Staurengo, 8° e terzo degli italiani. Il diciassettenne di Trissino supera negli ottavi Davide Mollica (Mondo Squash Riccione) dopo una dura battaglia conclusa al fotofinish: 10/12 11/9 8/11 11/4 13/11. Sconfitte nei restanti incontri contro gli scozzesi Martin Ross e Andrew Glen e nell’ultimo match contro Mattia Mulazzani (11/5 9/11 11/13 5/11).

Buona esperienza per gli altri ragazzi del Pegaso: Giovanni Staurengo conclude all’11° posto battendo nella finalina dei recuperi il compagno di squadra Alex Rossato per 3/1 (11/3 11/6 15/17 11/4). 13° posto per Riccardo Montagna.

CAMPIONATO ASSOLUTO A SQUADRE: 3^ TAPPA A CARRE’

domenica, ottobre 15, 2023 10:03
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è conclusa la 3^ tappa del Campionato Italiano Assoluto a squadre disputata presso il Vi Squash Carré. Bilancio di una vittoria e una sconfitta per il Pegaso.

Vittoria senza cedere game nel pomeriggio contro lo Squash Club Pesaro. 180 a 64 il risultato a favore dei ragazzi di coach Bertoldo il quale nell’occasione ha schierato Lorenzo Staurengo, Elisa Zambon, Gioele Comerio e Gioele Reniero.

Nella mattinata di sabato prevedibile sconfita contro la vicecapolista Mondo Squash Riccione forte del pluricampione italiano Yuri Farneti. Formazione Pegaso: Lorenzo Staurengo, Elisa Zambon, Cristiano Frigo, Riccardo Montagna. Solida la prestazione di Frigo contro il forte Davide Morri (26/45).

Nella classifica generale la formazione di Cornedo, composta da soli atleti del vivaio, si porta al 7° posto scavalcando il Lazio Squash Roma. 4^ e ultima tappa a Riccione dal 1° al 3 dicembre alla presenza di alcuni tra i più forti giocatori del circuito professionistico.

DANISH JUNIOR OPEN: ottimi piazzamenti per i ragazzi del Pegaso

domenica, ottobre 1, 2023 22:11
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso a Copenaghen il Danish Junior Open al quale hanno partecipato 155 atleti provenienti da tutto il mondo. 5 gli junior dello Squash Pegaso presenti: Gioia Reniero (u19), Lorenzo Staurengo e Gioele Comerio (u17), Alex Rossato (u17) e Gioele Reniero (u15). 6 gli altri italiani presenti, tutti del Mondo Squash Riccione.

I ragazzi di coach Bertoldo tornano dalla Danimarca con ottimi segnali e tre atleti che concludono nelle prime 10 posizioni delle rispettive categoria: Gioia Reniero 6^ nell’under 19 femminile, Gioele Reniero 7° nell’under 15 e Lorenzo Staurengo 9° nell’under 19 maschile. 31° Alex Rossato nell’under 17. Gioele Comerio purtroppo costretto al ritiro per un’indisponibilità fisica.

GIOIA RENIERO (U19): inserita nel girone A Gioia esordisce nel campo in vetro del bellissimo club ospitante contro l’israeliana Adili Yohanan Feintuch. La diciassettenne di Cornedo porta a casa un’ottimo match per 3/1 (11/7 4/11 11/6 11/6). Stop contro l’ucraina Milena Velychko, tds n. 1 e poi vincitrice del torneo (3/11 9/11 2/11). Ottima vittoria per 3/0 contro la finlandese Lotta Toivanen (11/9 11/4 12/10) e sconfitta 0/3 nella finale per il 5° posto contro la francese Rose Lucas-Marcuzzo

GIOELE RENIERO (U15): il quattordicenne di Cornedo conclude con 3 vittorie e 2 sconfitte e un 7° posto finale, suo miglior piazzamento in un torneo under 15 del circuito europeo. Vittorie convincenti nei sedicesimi e negli ottavi rispettivamente contro il danese Noel Jensen (11/2 11/7 11/2) e il lussemburghese Paris Caillet (11/3 11/3 11/4). Nei quarti tiene testa alla testa di serie n, 2 l’israeliano Tamir Wiegenfeld, cedendo 3/1 dopo un match tirato (1/11 12/10 7/11 6/11). Dopo la sconfitta con qualche rammarico col forte danese Asbjørn Kristensen (7/11 2/11 11/13) Gioele si trova di fronte nell’ultimo match il riccionese Thomas Cimarelli, attuale n. 1 della classifica nazionale under 15 e suo classico rivale nei tornei italiani. Gioele impone subito il suo ritmo e si aggiudica ai vantaggi il primo game per 14/12, poi, complici alcuni errori di troppo, cede il secondo per 11/9. Nel terzo parziale l’allievo di Bertoldo trova maggiore precisione e si impone 11/7 per poi portarsi nel quarto sul 10/7 con tre match point a disposizione. Raggiunto da un preciso Cimarelli sul 10 pari, Gioele reagisce a fa suo il match per 12/10. 3/1 il punteggio finale (14/12 9/11 11/7 12/10).

LORENZO STAURENGO (U19): primo turno shock per il nazionale trissinese. Opposto al diciassettenne francese Jules Vincent–Taveau, Lorenzo si porta agevolmente sul 2/0 e arriva a condurre 9/3 nel terzo. Sembra fatta ma qui succede l’imprevedibile, Lorenzo subisce 8 punti di fila concedendo il game al rivale. Rimontato anche nel quarto parziale, nel quinto Lorenzo si porta sul 10/7 ma non basta, si irrigidisce e viene travolto dal francese che non sbaglia più nulla e chiude al primo match point con un carambolesco servizio che finisce sul corpo del vicentino. Punteggio finale: 3/11 5/11 11/9 11/9 12/10. La delusione è forte ma Lorenzo, confortato e spronato da coach Bertoldo, onora il suo torneo e conclude con tre buone vittorie fino al 9° posto finale, contro l’inglese Dominic Cox (3/1) e i norvegesi Elia Odeh (3/0) e Fabian Foss (3/0).

ALEX ROSSATO (U17) E GIOELE COMERIO (U19): per Alex si è trattato di un torneo costruttivo, niente vittorie ma un buon crescendo di prestazioni. Dopo gli 0/3 contro il polacco Franciszek Michniewicz e l’egiziano Amr Shafei, il diciassettenne valdagnese cede 1/3 allo svedese Ceasar Warg e poi con identico punteggio (6/11 5/11 11/6 7/11) dopo oltre un’ora di gioco contro il norvegese Adyan Ali. Sfortunato invece il torneo di Gioele Comerio che dopo la sconfitta contro il norvegese Eirik Anderson è costretto a dare forfait per un’indisposizione fisica.

1^ CATEGORIA A TREVISO

domenica, ottobre 1, 2023 14:03
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso a Villorba il torneo nazionale di 1^ categoria. Buon quarto posto per il quattordicenne Alessandro Ciriello vincitore negli ottavi sull’esordiente Stefano Sodini (3/0) e nei quarti su Leonardo Penasa (Argentario TN) per 11/7 11/9 11/7. Stop in semifinale contro Giacomo Cofler (1/3) e nel 3/4° posto contro il milanese Jacopo Rossi (11/13 7/11 6/11). Sconfitto negli ottavi l’altro portacolori del Pegaso Giuseppe Ciriello.

Leonardo Pisetta (Argentario TN) vince il torneo su Giacomo Cofler. Beatrice Filippi (Argentario TN) si impone nel femminile.

TORNEO ITALIA 2023 A RENDE (CS)

domenica, settembre 17, 2023 14:19
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso il Torneo Italia riservato agli under 19 m/f e disputato a Rende. Lorenzo Staurengo conclude al 3° posto. Il trissinese supera nei quarti Saverio Guzzo prima di subire lo stop in semifinale ad opera del cosentino Carmine Chiappetta (1/3) e battere il riccionese Elia Urbinati per 3/0 nella finale per il bronzo.

Presenti alla manifestazione altri tre junior del Pegaso: Riccardo Montagna, Alex Rossato, Giulio Montagna.

Nel torneo maschile vittoria finale per il barese Daniele De Bartolomeo su Carmine Chiappetta, Nel femminile vittoria per Flavia Miceli su Gemma Vercillo.

CAMPIONATO ASSOLUTO A SQUADRE – 2^ tappa a Pesaro

domenica, giugno 25, 2023 10:26
Pubblicato nella categoria Tornei

Sabato 24 giugno si sono disputati a Pesaro i recuperi degli incontri validi per la seconda giornata del Campionato Italiano Assoluto a Squadre – III° Trofeo Roberto Vignuzzi, originariamente previsti a maggio e rinviati a causa dell’emergenza maltempo in Emilia Romagna. Squash Pegaso presente con i prodotti del proprio vivaio: Elisa Zambon, Lorenzo Staurengo, Gioele Comerio, Gioele Reniero e Gioia Reniero. Dopo la sconfitta con la forte formazione del Mondo Squash Riccione che schierava il pluricampione italiano Yuri Farneti è arrivata la convincente vittoria sullo Squash Club Pesaro per 179 a 101. Successi per Gioele Reniero su Roberto Casicci (45/30), per Elisa Zambon su Maria Cristina Ceserani (45/16), per Lorenzo Staurengo su Lorenzo Patrignani (45/25) e di Gioele Comerio su Vittorio Drusiani (44/30). Prossimo appuntamento il 14 ottobre a Carrè (VI) e poi tappa finale l’1-2-3 dicembre a Riccione.

CONVOCAZIONI AL RADUNO DI INTERESSE FEDERALE: 4 i ragazzi del Pegaso convocati al raduno riservato agli atleti di interesse federale e delle rose delle Squadre Nazionali in programma dal 25 giugno all’1 luglio a Riccione: sono Lorenzo Staurengo, Gioele Comerio, Gioele Reniero e Gioia Reniero.

ITALIAN JUNIOR OPEN

martedì, giugno 20, 2023 11:32
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso l’ITALIAN JUNIOR OPEN 2023 – torneo giovanile Under 13/15/17/19, maschile e femminile – categoria GRAN PRIX, disputato da giovedì 15 fino a Domenica 18 giugno 2023 presso il Centro Tecnico Federale della Federazione Italiana Giuoco Squash di Riccione, caratterizzato in questa sua 29^ edizione dalla partecipazione straordinaria di ben 245 atleti iscritti, provenienti da 23 diverse nazioni. Ben 599 partite svolte nell’arco delle quattro giornate di gare.

A rappresentare il Veneto e la città di Vicenza 10 giovani atleti del Pegaso. I ragazzi guidati da coach Diego Bertoldo si sono ottimamente comportati, a spiccare il 6° posto di Lorenzo Staurengo nell’under 19.

UNDER 19 M: Eccellente torneo di Lorenzo Staurengo che chiude al 6° posto in un torneo di alto livello con un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte. Successi nei primi due turni sull’austriaco Leon Vedra (3/0) e sullo spagnolo Carlos Martin Morillas (3/0). Nei quarti tiene testa nei primi due game al forte ucraino Dmytro Sherbakov (8/11 9/11 4/11). Eccellente vittoria nei recuperi sul nazionale svizzero Lasse Widmer (6/11 11/5 117!1 11/2) e sconfitta 0/3 nella finalina per il 5° posto contro il ceco Martin Stepan. Positivo anche il torneo di Giole Comerio, new entry nella categoria under 19, che chiude al 12° posto con due belle vittorie in rimonta sull’americano Alexandre Deluca (7/11 11/9 11/4 7/11 12/10) e sul’ungherese Mark Szabolcsi (9/11 9/11 11/6 12/10 11/7).

UNDER 13 M: Giulio Montagna conclude all’11° posto con un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte. Successi per 3/1 sull’austriaco Nikolaus Kessler, su Edoardo Pieroni, e per 3/0 sul bulgaro Borys Braikov. Sconfitta negli ottavi col forte katariota Talal Al Badr. Bene anche Edoardo Ciriello, che al suo esordio supera le qualificazioni battendo Simeon Harzanov. Conclude al 23° posto con un bilancio di 3 vittorie e 3 sconfitte.

UNDER 15 M: Gioele Reniero conclude con un bilancio di 5 vittorie e 1 sconfitta, unico rammarico il passo falso nei trentaduesimi contro il bulgaro Attila Gulyas, poi tutte vittorie nette per 3/0 su Koukola, Stein, Kessler, Vanek e Berger. Alessandro Ciriello, al suo esordio, chiude al 37 ° posto con un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte, successi ottenuti contro Harry Motte (SVI), Johannes Cebin (AUT) e Leopold Kessler (AUT).

UNDER 17 M: 58 gli iscritti. Riccardo Montagna conclude al 28° posto con un bilancio di 2 vittorie e 3 sconfitte. Buoni i successi al primo turno sull’americano Keenan Mcpahil (3/2) e sullo svizzero Tim Pasquariello (3/0). Giordano Groppo e Alex Rossato chiudono rispettivamente al 47° e al 57° posto, Alex chiude con la vittoria finale sull’americano William Lemken. Bronzo italiano nella categoria con Carmine Chiappetta.

UNDER 17 F: Gioia Reniero chiude al 18° posto con un bilancio di 2 vittorie, sulla ceca Sofie Hogenova per 3/1 e sulla cosentina Ludovica Salerno per 3/0, e 2 sconfitte contro l’americana Ava Marseglia e la ceca Ella Pelikanova.

CAMPIONATO ITALIANO ALLIEVI A SQUADRE: PEGASO VICE-CAMPIONE D’ITALIA

lunedì, maggio 29, 2023 22:26
Pubblicato nella categoria Tornei

Si è concluso il Campionato Italiano Allievi a Squadre, disputato presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 26 al 28 maggio 2023.

Lo Squash Club Pegaso di Cornedo, team B (Gioele Comerio, Gioele Reniero, Gioia Reniero, Alessandro Ciriello) conquista uno splendido argento alle spalle dello Squash Scorpion A Rende. L’altra formazione del Pegaso, team A (Riccardo Montagna, Alex Rossato, Alessandra Pana, Giordano Groppo) conclude al 7° posto. Il report:

QUARTI DI FINALE

SQUASH PEGASO B b. MONDO SQUASH A RICCIONE 128/77. Il club riccionese è reduce dalla vittoria thrillin per un solo punto negli ottavi contro l’Argentario Trento (111/110). Subito in campo i due migliori under 15 italiani Gioele Reniero e Thomas Cimarelli. Come nella recente finale di Trento il tredicenne valdagnese parte forte e si impone nei primi due game per 15/12 15/9, poi cede al ritorno di Cimarelli nel terzo (8/15) riuscendo comunque a conservare i due punti di vantaggio che gli danno la vittoria per 38/36. Solida la prestazione di Gioia Reniero che non concede scampo a Karola Tallarico (45/21). Con 26 punti di vantaggio Gioele Comerio completa l’opera regolando 45/20 Valentino Rosales.

MILANO SQUASH ACADEMY b. SQUASH PEGASO A 135/65. Nel primo match Alex Rossato cede al Jacopo Rossi per 23/45. Alessandra Pana, al rientro dopo oltre un anno di assenza dalle competizioni, è sconfitta da Carolina Conti 31/45. Chiude Riccardo Montagna che cede al nazionale Filippo Conti per 11/45.

SEMIFINALI

SQUASH PEGASO B b. MONDO SQUASH B RICCIONE 129/86. Sfida tra i n. 2 Gioele Reniero e Krjstian Nano. Il valdagnese impone ritmo e qualità dei colpi nei primi due parziali (11/4 11/4). Nel terzo parte male ma riesce a chiudere sul 15/10 aggiudicandosi il match per 45/18. Gioia Reniero affronta nel secondo match Vittoria Ceci. La sedicenne valdagnese è protagonista di un’altra solida prestazione e chiude con un convincente 45/28. Con soli due punti da conquistare scende in campo Gioele Comerio opposto ad Elia Urbinati. Lo scledense vince i primi due game per 15/14 15/11, poi un calo nel terzo (9/15) consente al riccionese di chiudere sul 40/39, sconfitta di misura che non pregiudica l’accesso del Pegaso all’atto finale della competizione.

FINALE

SQUASH SCORPION RENDE B. SQUASH PEGASO B 135/59. Il Pegaso affronta il team sulla carte nettamente favorito, forte di atleti come Flavia Miceli, nazionale senior, Carmine Chiappetta e Saverio Guzzo. Il team di Cornedo approccia comunque a testa alta la sfida e Gioele Reniero, pur non disputando il suo miglior match, dimostra i suoi recenti miglioramenti e tiene testa al più esperto Saverio Guzzo (26/45). Anche Gioia Reniero non sfigura contro Flavia Miceli, ma la qualità e la concretezza della cosentina sono al momento chiaramente superiori: 45/13 il finale. A punteggio ormai acquisito, bello il match tra Carmine Chiappetta e Gioele Comerio col cosentino vincitore per 45/20. Titolo a Rende e splendido argento per il giovanissimo team di Cornedo. Terzo lo Squash Academy Milano.

Lo Squash Pegaso A conclude al 7° posto. Dopo la sconfitta contro Rende B, pur con l’ottima prestazione di Alex Rossato contro Francesco Cascelli, il team di Cornedo si riscatta con una bella vittoria per 120/95 su Rende C. Alex Rossato apre con la vittoria su Luciano Osso (45/29) seguita da quella di Alessandra Pana su Maria Giovanna Trombetta (45/21). Riccardo Montagna cede come da pronostico a Giovanbattista Manna (30/45), ma la sconfitta non pregiudica la bella vittoria del team vicentino.

 

CAMPIONATO ITALIANO SCOLASTICO: oro per il Garbin Valdagno

lunedì, maggio 29, 2023 21:15
Pubblicato nella categoria Tornei

La formazione dell’ I.C. Valdagno 2 Garbin, associata allo Squash Club Pegaso, conquista l’oro nella categoria Cadetti a squadre, riservata ad alunni di 2^ e 3^ media, del Campionato Italiano Scolastico 2023. La squadra vicentina, composta dai tesserati del Pegaso Gioele Reniero, Giulio Montagna, Alessandro Ciriello e dalle new entry Michelle Dell’Andrea e Rachele Duma, si è imposta negli incontri del girone B e in finale sul Cs Panzini Rimini per 131 a 56. Il report:

Il Garbin di Valdagno inizia il suo percorso con la vittoria sull’IC Zavalloni Riccione per 130/49. Coach Diego Bertoldo schiera in questo e nei successivi incontri la formazione composta da Giulio Montagna, Alessandro Ciriello e Michelle Dell’Andrea, risparmiando Gioele Reniero per il concomitante Campionato Italiano Allievi a squadre che vede coinvolto il Pegaso. Nel primo match Ciriello lascia un solo punto a Ferri e anche l’esordiente Dell’Andrea è brava a imporsi per 40/35 su Arlotti. Giulio Montagna mette il sigillo al match imponendosi su Castellani per 45/13. Vittoria finale per 130/49.

Nel secondo match contro il Decoubertin Rende Ciriello batte nel primo incontro Pagliusi per 45/9 e Dell’Andrea limita i danni contro Maddalone (28/42). Con 22 punti di vantaggio Giulio Montagna porta alla vittoria il team di Valdagno battendo Gambaro per 45/10. Finale: Garbin b. Decoubertin 118/61.

Finale contro il CS Panzini Rimini. Parte ancora forte Alessandro Ciriello che si impone per 45/14 su Muratori. Michelle Dell’Andrea è brava ad aggiudicarsi allo sprint in match contro Bianca Lugaresi (41/37). Chiude in bellezza Giulio Montagna che imponendosi su Sayed Salman Bin per 45/5 consente al Garbin di chiudere sul 131/56 e di conquistare il titolo italiano Scolastico 2023 nella categoria Cadetti.

Nelle categoria Allievi a squadre il Luzzatti Valdagno conposto da Riccardo Montagna, Alex Rossato e Giordano Groppo vince virtualmente tutte e quattro i match ma è retrocesso a termini di regolamento all’ultimo posto per l’assenza in squadra della ragazza. Stessa sorte per il Garbin Ragazzi (1^ media) composto da Edoardo Ciriello e Vittorio Pana. Ottime comunque le prestazioni individuali di tutti i ragazzi del Pegaso.

Nei tornei individuali riservati solo a non agonisti, argento per Michelle Dell’Andrea sconfitta in finale dalla riminese Bianca Lugaresi per 11/8 11/2.

Tra gli altri vicentini da segnalare il successo di Rebecca Chemello nella cat. ragazze e l’argento di Cesare Papini tra i cadetti, entrambi dell’I.V. Graziani Bassano, scuola associata al Visquash Carré.